IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
CARI COLLEGHI CONSIGLIERI
Giovedi prossimo, al 5° CC del mandato Fratus, inizierò i miei 5 minuti di comunicazioni di seduta con la lettura delle 4 righe che vedete in foto qui sopra. Il messaggio che voglio mandare ai miei colleghi è fin troppo lapalissiano: non dobbiamo stare li a schiacciare tasti, dobbiamo invece essere i protagonisti degli indirizzi della Giunta e non viceversa. A qualcuno potrà sembrare una banalità, ma tale non è affatto: i nostri concittadini ci hanno scelto per questo e noi non dobbiamo sottrarci alla fiducia che ci hanno accordato. Vero, esiste una parte del parlamentino nostrano che viene chiamata per convenzione maggioranza ed un’ altra chiamata opposizione ma il ruolo del Consigliere deve andare oltre al tifo e le proposte e controproposte dovrebbero susseguirsi con vigore nell’arena politica di palazzo Malinverni. Ho come l’impressione che anche a voler essere collaborativi verso le idee ed il futuro, si cerchi solamente di tenere a bada la situazione, con schermaglie da teatrino le quali lasciano campo libero alle decisioni di Giunta, mentre il Consiglio comprendente solo Eletti e non nominati, rappresenta il nucleo pulsante e rappresentativo di un intero corpo elettorale. Fare già distinzione quindi tra maggioranza e opposizione è un po come essere razzisti: ci sono 24 Consiglieri con pari dignità, il loro voto vale 1 che abbiano preso 30 o 300 preferenze. Il Consiglio attuale è stato rinnovato all’80%, presenti nel mandato Fratus rispetto al precedente, solo le consigliere Berna Nasca, Rotondi Rosaria ed il consigliere Munafò, mentre altri 4, il dott Guarnieri, Ornella Caimi, Marina Gusmeri ed io, abbiamo avuto un precedente in Consiglio. Colleghi, forse io sarò fin troppo esuberante, ma non posso pensare che gli stimoli arrivino solamente dalla minoranza o opposizione come preferite, vorrei che teneste aperti gli occhi e le orecchie più di me e non su questioni marginali, ma su quelle che definisco importanti dove in gioco c’è il futuro della Città e i denari sottratti dalle tasche dei cittadini legnanesi. Chi di voi ci ha capito qualcosa su ACCAM per esempio? Chi di voi sa qualcosa sul nuovo direttore organizzativo in arrivo ? Chi di voi sa di questi misteriosi dossier su AMGA in cui si denunciano malefatte senza rivolgersi alla magistratura ? Chi di voi è convinto che la biblioteca verrà prima trasferita all’ex Tribunale per poi essere di nuovo trasferita nella ex mensa Tosi ? Chi di voi è convinto che il pgt vada bene cosi ? E chi di voi ritiene sia necessario un palazzetto dello sport per una città cosi viva ed importante ? Chi di noi non vorrebbe vedere le tasse abbassate, l’illuminazione a giorno delle strade e il decoro urbano al top ? La UALZ sta attendendo una sede degna per i propri 1500 iscritti, a voi piace questa idea ? A me si, pressiamo per far partire sti benedetti lavori. E poi cari colleghi, la scommessa sulla nostra Città ruota tutt’intorno al futuro dell’area ex Franco Tosi, quell’uomo che ci ha lanciato nel mondo con le sue idee innovative ed ha, assieme ad altri grandi industriali illuminati reso Legnano famosa nel mondo. Forza, il coraggio delle idee, il coraggio di confrontarsi, questo è per me il Consiglio Comunale.