LEGNANO 8 NOVEMBRE 17

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Era da un po’ che non mi dedicavo alla mia passione per la vecchia Città del Carroccio, ma stasera è arrivato il momento propizio per agitare la macchina del tempo, et voilà, facciamo un salto indietro e godiamoci il film: prima immagine dedicata a piazza IV novembre mentre sta passando un tram in direzione Gallarate, siamo negli anni 30, l’ingresso della Cantoni è nuovo fiammante, il Teatro Legnano, inaugurato da pochi anni, l’aiuola centrale ancora mancante della fontana ai Caduti che arriverà nel ’46, ed il cedro a centro foto, credo sia ancora quello gigantesco di oggi all’ingresso di corso Italia…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Due perle perdute tra il 60 ed il 70: la vecchia sede della Cariplo e villa De Martini in piazza Monumento, averle oggi, sarebbe stato davvero un valore aggiunto…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nitida e bellissima, qui una De Angeli Frua anni 30, nel pieno delle tessiture legnanesi, col tram che faceva anche servizio merci…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Qui siamo tornati indietro, siamo intorno al 1925, la stazione centrale del tram, a destra non c’è ancora Palazzo Italia ( nascerà come Palazzo Littorio  nel ’29).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E che dire del vecchio oratorio del Redentore in via Alfieri ???

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E alla fine degli anni 70 arriva anche la fine della vecchia sede di Banca di Legnano, sullo sfondo le gru in azione nel quadrangolo ex De Angeli Frua.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una curiosissima immagine durante il cantiere dei condomini costruiti tra il 62 ed il 63 in via Pietro Micca tra le vie Calatafimi e Mazzini, la villa degli anni 20 è ancora li, vicino all’edicola…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E da un treno fermo, si guarda via fratelli Cairoli, il villaggio Tosi, che pian piano perde i pezzi: negli anni 60 alcune villette hanno lasciato il posto ai 3 condomini, negli anni 90 altre villette sacrificate integrando un nuovo condominio, recentemente perduto l’ex spaccio aziendale… Il segno dei cambiamenti del tempo… Buona Legnano a tutti, conoscere il Passato per proiettarsi nel futuro…

Un commento

  1. Bellissime immagini di una Legnano in pieno sviluppo, a volte un po' troppo selvaggio a discapito di palazzi e case storici

I commenti sono chiusi.