IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
LEGNANO: NATALE LARIANO
Credo che molti legnanesi, negli ultimi anni, si siano spinti nel capoluogo lariano, nel mese di dicembre, per rimanere estasiati dalla voglia di Natale (quello festaiolo). Como infatti è diventata ‘la città dei balocchi’, in un percorso iniziato prima del terzo millennio. E allora con un briciolo di coraggio, quest’anno ci proveremo anche noi, e quello che ci hanno presentato questa sera in Commissione 7, mi sembra un bell’inizio verso un progetto che si svilupperà negli anni successivi. Il Natale legnanese, inizierà il primo dicembre, con accensione delle luminarie, quelle entusiasmanti del centro sabato 2 dicembre alle ore 18,00. Verranno ‘proiettati’ con migliaia di stelle e di decori Palazzo Malinverni, la Basilica e il palazzo Unicredit, che i nostri vecchi chiamavano ‘grattacielo’, si illumineranno 6 kilometri di strade cittadine con lo stesso tema, gli assi interessati oltre alla piazza: corso Garibaldi fino a via Pontida, corso Magenta fino al comando di Polizia Locale, corso Italia, piazza del Popolo fino a via XX settembre, via XXIX maggio, e nell’oltre Sempione, via Dante, Barbara Melzi fino alla Filzi… Nella ztl i vasi verranno ragguppati e addobbati, un grandioso calendario dell’avvento verrà allestito sulla facciata delle stesso ‘grattacielo’ di fronte a via Cavallotti. Nel calendario, si scoprirà ogni giorno un’ opera dell’artista Velasco Vitali nel formato 3metri x 2, l’ultima delle quali verrà scoperta il giorno 24 dicembre e dal 27, tutte e 24 le opere verranno spostate a Palazzo Leone da Perego per essere ammirate da vicinissimo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Velasco_Vitali
Confermata la giostrina in piazza e la pista di pattinaggio, ci saranno poi una rete di eventi da svolgersi sia in piazza che in zone decentrate (non chiamiamole ‘periferie’), nei we il cortile di Palazzo Malinverni diventerà un luogo dove poter lasciare i bambini a giocare con la magia del periodo, in quello che chiameremo ‘villaggio di babbo natale’, con assistenti specializzati, i fuochi d’artificio per accogliere il 2018 si svolgeranno il primo gennaio alle ore 19, come lo scorso anno, senza infastidire però la vespertina delle 18. Confermato anche il concerto dell’epifania il 6 gennaio al Teatro città di Legnano. Grande collaborazione ci sarà con alcune contrade e soprattutto coi commercianti, l’idea dell’amministrazione è quella di fungere da calamita commerciale, visto che la concorrenza soprattutto con la grande distribuzione è spietata. Credo sarà una Legnano bellissima col calare del sole, un po meno con la luce naturale. Ma la scommessa ci piace, il Natale non risolverà certo i problemi della Città, ma diciamocelo: un luogo che da entusiasmo vale molto di più che un luogo triste. Le spiagge italiche nel mese di dicembre sono tristi e desolate, il traffico, le luci, le aspettative del freddo inverno in Città valgono molto di più. In Municipio sono un po tutti trafelati, x concludere appalti e accordi, si è cominciato tardi ed è per questo che gli eventi natalizi 2017 saranno solo un antipasto. Per la gita in gondola sull’Olona ci stiamo organizzando, con un po di fantasia, partendo da via Pontida il prossimo anno, potremo navigare fino al Castello e scendere soddisfatti x gustarsi un panettone farcito con poca spesa, e passare sotto Piazza Carroccio e sotto la copertura del Liceo sarà un brivido tutto genuino… ( ne hanno cosi da imparare i colleghi in riva al lago…)
E attenzione ! Da una collaborazione con due grandi amici, rispondenti al nome di Francesco Morello e Adriano Garbo, nasce in anteprima la #Legnano in stile lariano !
Bravi !!! Complimentoni.Se posso azzardare una richiesta che immagino sia di molti, consiglierei chi gestisce il personale di Polizia Locale di indirizzare la questua delle multe,anzichè sui divieti di sosta per tutto il periodo piuttosto ad altri tipi di infrazioni. Direi che ce ne sarebbe per un ottima raccolta.Gli accertatori della sosta sotto mutata veste dovrebbero diventare accertatori degli schiamazzi,e di tutte le malefatte di quelli che tengono un comportamento privo di senso civico.