TRA SEMAFORI E OPERE ‘SMART’

Oggi, giornatona dal punto di vista istituzionale: conferenza dei capigruppo per conoscere i 30 componenti delle 3 Consulte, e Commissione Lavori Pubblici esplorativa e conoscitiva per far capire quali intenzioni ha l’amministrazione sull’avanzo di bilancio relativo all’anno 2016, essendo una bella cifretta, di Opere Pubbliche se ne faranno diverse, sono stati ‘iniettati’ infatti, altri due milioni e mezzo per tante belle cosine che vado ad elencarvi. Nell’isola del castello verrà piazzato un nuovo ponte che dall’uscita del parco condurrà direttamente all’isola del divertimento, chiamiamola cosi quella porzione di terra dietro il castello stesso, parallelamente verranno intallate delle basi tecniche x impianti elettrici e allacciamenti fognari, illuminato il tratto che collega la ciclabile con San Vittore Olona. Le fontane della piazza ma non solo, verranno ripristinate ‘luminose’, dopo 11 anni un restyling tecnico, se pensiamo alle manutenzioni di quel benedetto salotto, viene da sospirare… Interventi spot x tamponare le falle sull’illuminazione pubblica, passata di recente in possesso del Comune, è anche per questo che nell’ultimo periodo, i disagi ci sono stati e tanti, problemi di referenti storici e di passaggio delle consegne. Poi si penserà al futuro… Verranno spesi dei denari per lo studio tecnico del ponte di Viale Toselli sull’Olona, non è escluso che vada proprio rifatto nel futuro prossimo, la scuola Cantù fra un po di mesi sarà cedibile alla UALZ e anche l’ex tribunale verrà messo ai raggi X per la sua riconversione, probabilmente a Biblioteca Civica e non solo. Fra qualche mese verrà presentato il progetto definitivo della riqualificazione ex casa Accorsi, un botto da quasi 5 milioni di euro, abbiamo chiesto espressamente una volta finiti i disegni e i progetti, una presentazione ufficiale alla cittadinanza. Negli edifici scolastici Carducci e De Amicis si sistemeranno i  controsoffiti, mentre alla Bonvesin si renderà di nuovo agibile l’auditorium, alla Carducci anche nuovi corpi illuminanti. Almeno una decina di alloggi comunali ora inagibili verranno rimessi in sesto con un intervento da 300mila euro, anche negli stabili comunali, i corpi illuminanti verranno sostituiti con materiale a basso consumo, una spesa che si ripaga in poco tempo. Qualche spicciolo anche per evitare che la sede di alcune associazioni di via Milano (ex comando vigili) diventi un colabrodo (bene in alienazione  che nessuno vuole acquistare, troppo caro) Duemilionicinquecentomila euro per asfaltature e marciapiedi, l’elenco ce lo faranno sapere a breve, la via XXIX maggio verrà sicuramente riasfaltata a nuovo. Per il mercato, verranno certamente ristrutturati i bagni con aperture temporizzate. Fra 10 giorni infine, sapremo cosa vorrà fare l’amministrazione nei 4 anni rimanenti, ci sono argomenti scottanti da discutere in Consiglio, quello del 28 e 29 Novembre ci saranno ben 29 punti all’odg, e se i semafori temporizzati verranno bocciati, pazienza, se il Palazzetto verrà bocciato, pazienza, se l’apertura della Bretella verrà bocciata, pazienza… C’è un tempo per e un tempo per, noi ci si fida ma un verbale scritto in Consiglio vale più di 100 articoli sui giornali, ecco appunto, fino ad ora, tanti articoli sui giornali e pochi patti coi cittadini che noi rappresentiamo. Attendiamo fiduciosi.

3 commenti

  1. Bene l'illuminazione della pista ciclabile a fiamco del Castello verso San Vittore Olona ma sarebbe molto opportuno andare un po' oltre e piazzare un paio di luci nel tratto piu' lontano dal Castello
    Sarebbe ottima cosa che permetterebbe l'uso dell'anello dell'isola anche nelle sere di inverno quando fa' buio ed il Parco e' chiuso

I commenti sono chiusi.