DOMENICA TRA PASSATO E FUTURO

Domenica 26 novembre: risveglio, cimitero monumentale, teatro Tirinnanzi per la 31^ giornata dello studente, pranzo, cimitero monumentale, shopping con mia moglie. Questa è stata la mia domenica che definirei tra passato (commemorazione con l’apertura della cappella al monumentale dell’ing Franco Tosi) e futuro, con la partecipazione al Teatro città di Legnano all’evento della distribuzione di 148 borse di studio da parte della fondazione Famiglia Legnanese. Sulla commemorazione del grande industriale legnanese, mi sono già soffermato 3 giorni fa lanciando l’iniziativa in collaborazione col sontuoso alpino Giorgio Piccioni, che oggi ha imbarcato una grande dose di freddo tra le 9 e mezzodi e tra le 15 e le 16,30, per spiegare un po ai visitatori la storia di famiglia Tosi. Nuova per me invece l’esperienza della distribuzione di una marea di borse di studio a studenti di Legnano e zona… A nessuno di loro ho negato un applauso, eravamo almeno in 500 e tanti, tanti giovani che rappresentano il futuro dell’umanità. Sullo sfondo tanti benefattori, che ringrazio per la loro sensibilità. In mezzo, diversi chiacchieroni autoreferenziali, capaci di rubare un ora di vuoto per far capire che ‘loro’ sono bravi, che i giovani sono il futuro ma che solo ‘loro’ hanno fatto bene ed hanno avuto successo. Non un operaio invitato, solo la ‘crème’, eppure anche un operaio, un semplice impiegato che ha speso una vita facendo il proprio dovere, dovrebbero essere  parte di una kermesse come questa, invece, agli studenti una comparsata, una stretta di mano, un assegno, un attestato, una foto e via… In prima fila, gente che non si è degnata di mezzo applauso a questi sconosciuti giovanotti, mentre su altri fiumi di parole di circostanza, insomma, pareva brutto rimanere fermi. L’ipocrisia. Avrei fatto parlare due ore gli studenti anzichè ascoltare i soloni che rappresentano oramai il passato, ma tant’è, mi tirerò addosso anche il loro disprezzo per questo commento. Non c’è problema. Giornata dello studente, parlano solo i vecchi… Vero hanno parlato anche alcuni giovani ‘borsisti’ che hanno trovato il successo nel loro lavoro, sono stati bravi, devo ammettere, infatti è stata la parte che più ho gradito. Un suggerimento per il futuro: fate parlare i ‘sognatori meritevoli’ non riduceteli a figurine da fotografare, e voi soloni, autocelebratevi giustamente per un quarto d’ora e poi sparite. Voi sponsor invece meritate il plauso di tutta la comunità, continuate a scommettere sul futuro, ne siete già ripagati nel presente ed un buon gesto non ha mai ferito alcun combattente, e un sorriso di quei ragazzi vale oro.

http://www.legnanonews.com/news/scuola/910556/fondazione_famiglia_legnanese_tutti_gli_studenti_premiati