2018 VOLTE GRAZIE

A poche ore dalla fine del vecchio anno, mi sento di dedicare la copertina a sti due ‘disgrazieti’ che si divertono assai nel portare in giro per l’Italia il nome di Legnano, quello della ‘palla a spicchi’. Il Près soprattutto, ha avuto passione e pazienza x fare gruppo, per gettare delle solide basi. E c’è ancora chi non ci crede…

Quando con i fatti si dimostra di essere una realtà viva e attiva, nessuno può chiudere gli occhi e pensare ‘sarà un fuoco di paglia’, sto falò sta bruciando in A2 oramai da qualche anno e le costanti 2000 presenze al Palaborsani gridano vendetta. Ieri sera vedere ste transenne nei corridoi x dividere le due tifoserie, mi ha reso triste, sembravamo i terremotati. Quattro gabinetti per 2000 persone non è proponibile per chi ci guarda da fuori. Eppure siamo in A2, eppure siamo ai confini della grande Legnano (e per fortuna Castellanza ci ha pensato 25 anni fa a dotarsi di una palestra trasformabile in Palazzetto all’occorrenza). Grazie près allora, grazie coach, grazie giganteschi ragazzi che ci fate divertire in una palestra che noi sentiamo come ‘il forum di Assago’… Lo sport che incrocia i destini con altri sport, con la cultura e lo spettacolo, ma è cosi difficile capire che facciamo parte della Città Metropolitana futuro ineluttabile degli anni che ci accompagneranno prossimamente ? La scommessa è obbligatoria, una comunità di 60mila persone con bilanci comunali che a volte superano i 60 milioni annui, non può far finta di nulla. Marco Tajana quando si è messo in gioco, guardava la luna, non il dito, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

E allora che la notte di san Silvestro porti consiglio a chi sta pensando più ai giochini di partito che non al futuro della Comunità intera, brindiamo comunque perchè ce lo meritiamo, continuiamo il pressing, lo merita Legnano, la nostra Legnano.

Le foto sono dell’inossidabile Luigi Frigo, colui che metterebbe in riga chiunque, anche al Quirinale…