IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
PINOCCHIOPOLI LEGNANESE
Vi ricordate Scalfaro quando pronunciò quel “io non ci stò” ?? Tempi lontani ma significativi, quel ‘io non ci stò’ diventerà l’urlo di battaglia per evitare di buttare a mare 5 milioni di euro, soldi dei cittadini legnanesi, i quali hanno bisogno SI di vedere una nuova e necessaria Biblioteca al passo coi tempi e alle esigenze del terzo millennio, ma non hanno bisogno di essere presi in giro da una giunta di nominati e se questo succederà, accadrà solo ed esclusivamente per colpa della Lega Nord che coi suoi 10 Consiglieri Comunali, non riesce a farsi dare garanzie, anzi, crede ancora alle favole dei denari sotterrati sotto l’albero dei miracoli. Partiamo con ordine però: Fratus (e la sua coalizione) promette solo 7 mesi fa di acquisire l’ex mensa Tosi e di ristrutturarla per il progetto Biblioteca del terzo millennio. Questa è l’idea in antitesi con la controproposta di Centinaio e delle altre Liste Civiche, le quali intravedono nell’ex tribunale il luogo ideale per una ristrutturazione e riutilizzo degli spazi. A sette mesi dall’insediamento di Fratus dico che personalmente o l’una o l’altra soluzione meritano approfondimento serio: l’ex tribunale perchè è la costruzione già di proprietà del Comune ed ha poco + di 25 anni di vita, l’ex mensa Tosi perchè quella costruzione rappresenta la storia della Legnano produttiva, della Legnano che ha sudato e sofferto nelle industrie tessili e metalmeccaniche. Acquisire l’area ex mensa Tosi, con una buona mediazione la si può portare a casa con un paio di milioni, altri 2 e forse qualcosa in più ed ecco che la si trasforma in un luogo caratteristico che non ha nessuno in tutta la Lombardia. C’è il parcheggio, c’è la stazione a 100 metri, c’è il centro storico a 300 metri, non si consuma un metro quadro di verde e tutte le atmosfere multimediali, sensoriali, digitali, si potranno godere la in quel quadrangolo zeppo di milioni di mattoni rossi arrivati dalla lontana Inghilterra, e che dal 1923 occupa quella porzione di terreno, e che in quei 4 piani (3 fuori terra ed uno seminterrato) ha visto nei primi 30 anni di vita raccogliere migliaia di donne nel Convitto De Angeli Frua e dai primi anni 60, ha visto migliaia di operai, impiegati e dirigenti della Franco Tosi, consumare i loro pasti, e svagarsi nel CRAL contenuto in esso… Insomma, l’idea di Fratus e della sua coalizione era una bella idea, sottolineata più volte in campagna elettorale, per essere poi sconfessata poche settimane dopo l’insediamento a palazzo Malinverni. In questi 6 mesi poi, il balletto della decisione, dapprima, si spostiamola all’ex Tribunale, per non dare soddisfazione agli altri, diciamo provvisoriamente, poi spunta l’ipotesi di una nuova costruzione nella vecchia piazza del mercato ed infine alla vigilia dell’approvazione del Bilancio + DUP, voilà salta fuori la nuova costruzione (di cui a nessuno è dato a sapere che faccia abbia ) nel parco Falcone Borsellino, e la bella sorpresa di mettere appunto a bilancio 500.000 euro per la sola progettazione e 4 milioni e mezzo per il primo e secondo lotto, ma saranno abbastanza ?? La domanda che faccio io è: ‘ma quanto avete insistito per acquisire la ex mensa Tosi ?’ (ve lo dico io: poco e nulla). Secondo: ‘perchè tutta sta fretta ?’ Terza cosa importantissima che nessuno ha ancora considerato: un appalto pubblico di quell’entità avrà un rischio grandioso di saltare con qualche fallimento in corso d’opera, dovesse succedere anche per la Nuova biblioteca nel parco Falcone Borsellino, cosa ci rimane li in pieno centro ?? Un cadavere di cemento che con la burocrazia rimarrà tale per un decennio minimo ?? Guardate i fallimenti tipo quel palazzaccio sul viale Cadorna fermo da più di 10 anni (quello è privato ma guardatelo e vomitate), guardate l’esempio recente della ristrurazione dell’Istituto Tecnico dell’Acqua, due fallimenti in corso d’opera e disagi a non finire… Caro Fratus e caro Cozzi io non mi fido di Voi, il vostro comportamento bugiardo fa pensare male, e alla mente mi vengono i 5 milioni già buttati per un opera che proprio voi due avete in qualche modo partorito, e parlo del terreno in via Novara dove a breve sorgerà l’impianto di compostaggio, dove amga sborsò 2milioni e 900mila euro per un terreno agricolo magicamente trasformato in residenziale, per poi chiedere come Comune di Legnano ad amga 1 milione e 800mila euro per il disagio ambientale che avrebbe subito la città e aggiungiamoci anche 500mila per la consulenza di tale progetto che VOI NON AVETE MAI REALIZZATO. Ci ha dovuto pensare l’amministrazione precedente a trovare la soluzione, ed hanno trovato un’ ottima soluzione con una partnership con la quale Noi legnanesi pagheremo solo coi nostri rifiuti umidi. Questo è un affare, non la nuova cementificazione nel parco Falcone Borsellino. Il 24 giugno 2014 l’allora sindaco Centinaio spiattellò questi dati in Consiglio e proprio Fratus rimase basito, come quel bambino che viene scoperto con le mani nella marmellata… Eh no, ribadisco la mia sfiducia verso le persone che già hanno dimostrato di trattare con leggerezza il denaro pubblico. ma lo dico a Voi leghisti, lo dico a te Federico, a te Daniela, a te Federica, a te Antonio, a te Ernesto, a te Ornella, a te Stefano, a te Floriana, a te Luisella : non potete firmare sta cambiale in bianco senza conoscere tutti i dettagli di una tragedia annunciata. Se cosi non fosse è perchè voi sapete e tenete nascosto i ‘segreti’ che poi vi si ritorceranno contro, perchè Voi dovete rispondere ai vostri elettori, la giunta è volatile, lo dimostrano anche l’attaccamento alle poltrone di chi da qui vuole tentare miglior sorte in Regione… Volete fare di testa vostra? La prima cosa che vi chiedo è una sospensione del Bilancio, spiegate alla Città il vostro progetto e se sarete bravi e convincenti, potrebbe scapparci il margine di fiducia, guardate che questa potrebbe diventare la vostra tomba politica, in fondo il bronx che vedevate 8 mesi fa è lo stesso bronx di adesso, spacciatori, clandestini, truffatori, vandali, scassinatori, ladri comuni…Sono ancora tutti in giro, con la differenza che usate giornali e giornalisti per dare l’impressione che stia cambiando qualcosa. ( ben due persone per fare comunicazione istituzionale, più personale impiegatizio, più contibuti alle testate, arriviamo a 100mila all’anno e forse si sfora). Inizieremo a fare sondaggi, raccolta firme ? Certamente, i nove Consiglieri di opposizione che rappresentano il 55% dei legnanesi faranno di tutto per farvi recedere dall’idea balzana, Biblioteca Nuova certamente, ma 5 milioni per questa follia MAI. Vedete la differenza di chi si batte per gli interessi di partito e chi si batte per gli interessi per la Città ? Il mio naso è ‘importante’ ma bugie IO non ne racconto, soprattutto sulla mia/nostra Città. In giunta mi considerano un cretino e un rompicoglioni, ai miei colleghi che sostengono la giunta chiedo di sostenere TRASPARENZA, CONDIVISIONE E PARTECIPAZIONE, la Città siamo NOI e non possiamo permetterci di farci prendere per il culo da NESSUNO. Settimana prossima conferenza stampa dei rappresentanti delle Liste Civiche, unitamente a PD e M5S, fateci pure domande scomode abbiamo decine di motivazioni per dire RIPENSIAMOCI.