E ALLORA FACCIAMOLA AL CASTELLO

I signori al potere hanno tutti i mezzi per poterci schiacciare e allora per difendere democrazia e discussione non bastano le istituzioni, i social da questo punto di vista possono aiutare. La nuova biblioteca al parco Falcone Borsellino non va giù a tantissimi legnanesi e ancor di più non va giù la spesa folle, ben 5 milioni di euro. Oggi, voglio far finta di aver già capito che all’ex tribunale non la vogliano fare ma solo collocare degli uffici ( curioso come gli uffici si possano fare, ma in una struttura già bizzarra di suo, la biblioteca no…Mah, misteri…). Oggi voglio proporre un’altra alternativa: la Nuova Boblioteca al Castello. Abbiamo 5 milioni giusto ? Rimettiamo a nuovo i vecchi fienili, valutiamo la superficie di 400 metri quadri  calpestabili su due piani e ci prendiamo tutta la parte del primo piano fino alla Sala del Previati, non ho i conti al metro quadro ma siamo vicinissimi ai 1000 mq. Al piano terra rimarrebbe il Cenobio del collegio dei capitani e tutto il resto che conosciamo bene. Ci si inventa con un bel concorso di idee, il miglior progetto per creare lo spazio bar e ristoro sotto la tettoia dove c’è l’antica ghiacciaia e nel prato retrostante si inventa una struttura ad un piano ove ospitare eventi da 1000 persone. Poi, sempre con una bella idea, si sistema all’ingresso l’area dei servizi igienici, magari dandole una connotazione molto medievale, anche se all’epoca i cessi non esistevano. Ecco qua un progetto che A) riqualifica finalmente in maniera totale il nostro Castello, B) non necessita di 5 milioni di spesa, C) mette insieme l’idea di cultura nella cultura e nel verde, quel verde che sa di Parco Castello, D) avremmo il Castello aperto 7 giorni su 7 E) il parcheggio non mancherà mai, F) la zona è servita dai mezzi pubblici e non congestiona il centro G) volete mettere la figata di andare a studiare in un luogo cosi caratteristico ??  E con tutti i geni che ci sono in giro, doveva arrivare il Berti a proporre un’idea cosi fantastica ?? La foto di copertina è di Mimma Testa, e cara Mimma, il Castello con la Nuova Biblioteca diventerà ancora più bello. 

P:S. con l’avanzo di denaro si potrebbe aggiungere l’idea di ricostruire il Mulino Cornaggia, altra nostra proprietà da oltre 30 anni e lasciata andare in malora, questo sarebbe proprio il top.

Concludo quindi con l’esortazione ai legnanesi di buona volontà di prendere in considerazione il cartello che posterò qui sotto, un messaggio chiaro, speriamo che qualcun’altro trovi un’altra idea ancor più bella.

3 commenti

  1. Ottima idea, se si fa rivivere il mulino Cornaggia si può creare lavoro, vedere il mulinum.it cosa hanno creato un gruppo di giovani con una buona idea e pochi soldi.

  2. Sono d accordo sulla biblioteca presso ex Tribunale, spendiamoni soldi in modo intelligente riqualificando gli edifici già esisrenti

I commenti sono chiusi.