SONO SOLO PLANIMETRIE

Prima di andarci dentro con le visite guidate, col beneplacito del nostro sindaco, vi posto le planimetrie, cosi ci si rende conto di quanto spazio c’è a disposizione nell’ex Tribunale…

Questo è il blocco lungo la via Gilardelli, per orientarvi, a sinistra del disegno c’è il monumento alla Teresa Musazzi, a destra quella protuberanza con le uscite di sicurezza verso piazza Carroccio, solo di questi due piani, ci sono 1500 metri quadrati. Proseguiamo.

Ecco quindi altri 500 metri nel corpo triangolare che guarda verso l’Olona, dove c’erano le aree del Tribunale Civile e Penale… E per finire l’mmenso seminterrato per uso archivio e autorimessa, sommate tutto e si va a sfiorare altri 1000 mq…

E allora, non ha più senso sistemare questa struttura, già moderna di suo che con un tocco di classe diverrebbe un gioiellino li davanti al Leone da Perego, che a sua volta con un’insistenza valida si potrebbe abbellire abbattendo la muraglia cinese sostituendola con una adeguata inferriata ? Parcheggi in abbondanza, centro e scuole vicinissime, zero rotture di balle per i cittadini, soldi risparmiati per la valorizzazione di altre opere d’arte o strutture da rigenerare che abbiamo già, di nostra proprietà, che stanno andando in malora abbandonandole… Ho buttato la il Castello, l’ex <Liceo Classico di via Verri, la ex casa GIL di via Milano, ex Bagni e Palestra di via Pontida… Questa è Cultura, questa è la nostra storia che cambia nel tempo e si rinnova, non inventarsi il cubo di cemento per portare altra zavorra alla comunità. Che si cominci a cercare investitori per trasformare la prima zona abbandonata della ex Franco Tosi, si vada dal Sindaco Metropolitano per cercare soluzioni e progetti, Milano corre, noi speriamo di imitarla con ste cosette da ridere, invece che elevare il rango di Città dai mille volti, si guarda l’orticello racchiuso in un piccolo steccato… Sveglia gente, cominciate a studiare un pochino la storia di questo luogo, i tempi cambiano e bisogna diventare artisti, anche della riqualificazione…

E visto che siamo in tema di riqualificazioni, la vedete questa splendida costruzione su via Milano vero ? Anche lei è in stato di abbandono, un bellissimo esempio che ci rimane dal paternalismo industriale di Carlo Dell’Acqua, ora proprietà Aler…Chiediamo al Sindaco di acquisirla e farla diventare ‘nostro patrimonio’ ?? E’ troppo bella, un secolo di vita abbondante, intatta come appena nata… 

Visited 1 times, 1 visit(s) today