IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
SCALEREMO L’EVEREST
Ieri, 17 marzo 2018, poco meno di 1100 firme in una sola giornata alle gallerie Cantoni, oggi, una giornata grigia come il piombo e fredda come il ghiaccio, quasi 600 legnanesi ci hanno voluto raggiungere in piazza mercato ed in centro zona pasticceria Gobbi. Il 98% di loro spontanea volontà si avvicinava ai gazebo, una piccolissima parte convinti al volo durante il passaggio. Una soddisfazione immensa, altro che primo mattone, qui abbiamo piazzato un masso di granito da 52 tonnellate !!! Continueremo nei prossimi mesi a raccogliere queste firme, chiedendo nomi e cognomi e documento di identità, coinvolgendo noi Consiglieri come portavoce di una Legnano assolutamente contraria a questo progetto. Pensavamo di fare una gita al Mottarone e invece scaleremo l’Everest, 8848 metri, ogni firma vale un metro… Al sindaco avevo chiesto cosa sarebbe successo se gli portassimo sulla scrivania la contrarietà di 9127 legnanesi, esattamente uno in più dei concittadini che lo hanno votato. Ha glissato, ma guardando quello che è successo in questo we siamo ottimisti per arrivare a fine maggio a quota 9127, ma basterebbe anche quella del monte più alto del mondo e cioè l’immenso Everest a quota 8848. Lo so, politicamente stiamo facendo un favore a Fratus e soci, non gli faremo fare la follia che qualcuno desidera e sempre più i legnanesi vedono nell’ex tribunale il luogo adatto, il luogo giusto e sensato per trasformare quel contenitore abbandonato. Il merito sarà di tutti, NOSTRO come legnanesi che abbiamo detto e sottoscritto l’opinione del buon senso, LORO inteso come amministratori in carica perchè ci hanno ripensato e hanno ‘pensato’ al meglio per la Città del Carroccio. Con i soldi avanzati si ristrutturano altri luoghi storici, ne abbiamo bisogno per rilanciare davvero Legnano come luogo della Cultura… Ascolteranno il nostro buonsenso ? Sono ottimista. (siamo ottimisti).
Pienamente concordo con la raccolta di firma,unica perplessità il costo del parcheggio,in biblioteca Ci si ferma diverse ore.
Comunque a dire il vero potrebbe essere anche presa in considerazione la locazione nel vecchio ospedale,parte padiglioni storici ceduti al comune,con parcheggio e panchine nei viali.
I vecchi padiglioni dell'ospedale non sono del Comune ma dell'azienda ospedaliera. Su quei padiglioni c'è un progetto di integrazione con la fondazione sant'Erasmo, comunque come vedi, di alternative alla nuova costruzione ce ne sono almeno 10…Manca solo quel buon senso che i legnanesi nel primo w e hanno fortemente testimoniato…
Avrei da chiarire alcuni punti.ma
sarebbe troppo lungo.cmq.speriamo in bene nella risoluzione della biblioteca.
Certo che Legambiente propone una ennesima nuova costruzione in un parcheggio e poi si lamentano del Ruby sound….leggo sul Giorno…