Mese Maggio 2018

O MIA PRETURA…

La Pretura a Legnano aprì i battenti precisamente 90 anni fa: il 31 maggio 1928, nel Palazzo Municipale vennero inclusi questi uffici, esattamente nell’ala ora occupata dall’anagrafe e servizi demografici (se entrate dal carraio di piazza san Magno, c’è ancora…

Leggi tutto

CUORE BIANCO E ROSSO

La foto è di quel genio dello scatto che si chiama Francesco, il destinatario del post odierno è il près Tajana… Marco, le dichiarazioni lette sui giornali in questi giorni, lasciano un po di malinconia, noi tutti sappiamo che sei…

Leggi tutto

LA SPONS OBI ZZAZIONE

Ahiaiai signora Longari, mi è caduta sullo scoiattolo dalla coda grossa… E cosi è partita la polemica del giorno: l’ufficio eventi raccoglie una sponsorizzazione di euro 15mila dal supermercato ‘del fai da te’ e tra le iniziative pubblicitarie inserisce la…

Leggi tutto

VIA NOVARA O VIA MORTARA ??

Et voilà, l’ennesima tragedia consumata sulle strade legnanesi: l’illuminazione zero e la scelleratezza di un uomo che viaggia sul ciglio di una strada stretta e buia ed ecco servita la tragedia. Ieri sera verso le 22,00 un’auto ha travolto un…

Leggi tutto

UOMINI DA MARCIAPIEDE

Avevo solo 9 anni, ma quei marciapiedi dipinti in centro, me li ricordo bene, era il 1972 e Legnano stava subendo ancora grandi trasformazioni. L’idea fu dell’estroso artista Enzo Pagani, all’epoca dei fatti assessore con la giunta Accorsi ter… Qualche…

Leggi tutto

LE CITTA’ DELLA CONCORDIA

Innanzitutto partiamo con un po di storia: solo i legnanesi più anzianotti ricorderanno l’esistenza di via della Concordia, era l’attuale via Alcide De Gasperi, a cavallo tra gli anni 50 e 60 la sostituirono, il bar Concordia, lo ricordo ancora…

Leggi tutto

AV VENTURINI STICI

Quando si ragiona in termini di miglioramenti certi , anche il Berti vi dice che siete bravi… Bravi ho detto, non eccelsi,  e l’idea di far diventare la corte di Palazzo Malinverni un corridoio di passaggio tra l’anonima Piazza Europa e…

Leggi tutto

MONTE ROSA h 4634

Alla vigilia del Consiglio Comunale del 15 maggio, siamo arrivati a scalare il Monte Rosa, anzi, lo abbiamo superato mettendo insieme residenti e non residenti. Certo il ritmo si è allentato, noi, come preannunciato andremo avanti fino a fine mese…

Leggi tutto

L’ASILO COMPIE MEZZO SECOLO

12 maggio 1968, a mia insaputa nasceva l’asilo di Santa Teresa del Bambin Gesù, non lontano dalla mia casa, mentre frequentavo da utente quello di san Domenico. La vecchia Villa Tobler acquisita dai frati Carmelitani (90 milioni di lire fu…

Leggi tutto

UN CITTADINO NORMALE

Legnano segnala è un gruppo di Facebook che aumenta gli occhi dei cittadini sulla Legnano che vogliamo, ci diamo una mano un po tutti per cercare di scoprire e risolvere magagne, oggi in un sol colpo me ne sono capitate…

Leggi tutto

IL GUERRIERO TRAVAGLIATO

Ieri sera al Welcome Hotel ci siamo divertiti come pazzi scorrendo le immagini che ci hanno portato al ‘guerriero’ di Enrico Butti, ed è stato ancora più bello ricevere oggi (in prestito) dall’amico Saverio Clementi un fascicolo scritto 33 anni…

Leggi tutto

SCURDAMMOCE ‘O PASSATO

Oggi ero in viaggio in auto e al radiogiornale della Lombardia ho sentito parlare della riqualificazione di uno degli scali ferroviari milanesi, ed esattamente quello di Farini e di una ex fabbrica da 300 mila metri quadri in zona Bisceglie……

Leggi tutto

PIU’ MANIERI APERTI PER TUTTI

Il mese di maggio, generalmente viene chiamato ‘mese della Madonna’, a Legnano, oramai da oltre 70 anni, è il mese del Palio e questo primo maggio da molti anni è l’occasione per i contradaioli di aprirsi alla Città intera, ciascuno…

Leggi tutto