IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
IL RESTYLING
Se passeggiate in corso Magenta nei pressi delle medie Bonvesin, vi salterà all’occhio questa pigna di seggiole mischiate a pavimento che 60 anni dopo l’inaugurazione della scuola stessa, lasciano il passo alla modernità. Era il primo maggio 1958 quando nello stesso giorno si tagliarono 2 nastri: uno li, e l’altro di fronte all’entrata principale dell’Istituto Carlo Dell’Acqua e cioè al nuovo padiglione delle ‘Bernocchi’… Sessant’anni, tre generazioni, tornando a quelle sedie dell’auditorium, chissà quante ne avranno viste e sentite. Seggiole che poggiano su un terreno che in precedenza è stato giardino pubblico e che per 90 anni, dal 1808 al 1898 è stato luogo di ricovero per i corpi dei legnanesi defunti…
Alle volte anche una pigna di materiale da alienare, può far partire un’ ispirazione, può dare il la ad una piccola parentesi storica…
Qui in basso siamo in via Diaz, il 1°maggio 1958, due scuole nate nello stesso momento, ricordatevelo quando passate li a fianco… (La signora Bernocchi moglie di Eraldo, taglia il nastro)