BATTAGLIA E STORIA ( ultima puntata)

E cosi, oggi, ho deciso di allungare il post e di unire le pagine rimanenti per cercare di capire cosa volesse comunicarci 142 anni fa Gentile Pagani sull’argomento ‘Battaglia di Legnano’. Prima di leggere questo pezzo, ovviamente linko la puntata precedente che contiene il testo da pagina uno:

https://danieleberti.it/2018/08/battaglia-e-storia-settima-puntata

Lo so che in pochi avranno letto le 48 pagine precedenti e leggeranno le prossime 14, ma la storia non la si può scimmiottare a proprio uso e consumo, e questa ‘battaglia’, una delle migliaia di battaglie consumate nella storia, mi pare che sia fin troppo enfatizzata, con documenti di testimonianze scarsissimi e con tante supposizioni e fantasie. Da ultimo c’è un paradosso: Legnano non ha combattuto un accidente nella vicenda, è stato,  diciamo, lo stadio in cui si è combattuto, un po come dire che la Juventus vincerà la prossima Champions a Madrid e gli juventini per celebrare l’evento organizzeranno dal 2020 un carosello storico per enfatizzare una Vittoria che, bontà loro, hanno sospirato da tantissimi anni… Bando alle ciance ora, via con il gran finale, e… Forza Legnano, Città orgogliosa.

Un complimento speciale per chi è arrivato fino alla fine !!