Mese Novembre 2018

LO SCAMBIO

Lettera aperta al sindaco Fratus: A ‘scambio’ di equivoci, la invitiamo ad accogliere lo scambio: portate l’albero davanti alla farmacia in Piazza, e spostate il conteiner-acquario dove c’è ora l’albero. Una amministrazione che si permette di violentare la piazza con…

Leggi tutto

IL BUIO OLTRE LA SIEPE

Leggete la notizia, preghiamo iddio che il 37enne ricoverato in rianimazione , ce la faccia, altrimenti la lista si allunga… Solo sei mesi fa un lutto, un altro lutto sulla strada maledetta, via Novara Stasera, una amica legnanese segnalava…

Leggi tutto

IL DIRETTORE SCAPPA

Come un fulmine a ciel sereno, il Direttore organizzativo del Comune di Legnano, dopo soli 3 mesi di attività, fa le valige e sceglie un altro posto di lavoro. Due domande bisogna farsele e farle a quest’uomo  più giovane di…

Leggi tutto

LA DISCARICA è CULTURA

La lampadina si è accesa qualche giorno fa: la discarica di via Novara, è meta sia di persone che vanno a buttare qualcosa, sia di persone che vanno a cercare qualcosa. Nella società dove l’opulenza non è mai riconosciuta, anche…

Leggi tutto

NEL WE IN RICORDO DI FRANCO TOSI

Ho già scritto molti post sul grande industriale ing Franco Tosi, oggi lo voglio, lo vogliamo ricordare ancora quando scocca il 120° anniversario dalla sua scomparsa, avvenuta nei pressi del piazzale della stazione ferroviaria il 25 novembre 1898, per mano…

Leggi tutto

PORCAM VACCAM

Alla gente normale, di quello che succede ad ACCAM, (la società che gestisce l’incenerimento dei nostri rifiuti indifferenziati), non gliene frega un cazzo, dai, diciamolo in maniera così cruda. Peccato che dietro a questa azienda girino decine di milioni di…

Leggi tutto

15 ORE, PIENE EMOZIONI

Foto di Sergio Banfi di Sempionenews Di eventi nella nostra Città ce ne sono sempre molti, tra ieri sera e stamattina ne ho seguiti due molto toccanti, il primo organizzato dalla lista civica Legnano Futura del presidente Stefano Quaglia e…

Leggi tutto

S QUAGLIA TELA

Caro Stefano, insieme dicevamo che mai avremmo vuluto vedere un Centinaio bis, ma alla facciazza del caramellato, qui siamo passati dalla padella alla brace, l’uomo di Castano non solo non ti ha dato l’assessorato promesso in campagna elettorale ( 1…

Leggi tutto

L’ANNO DELLE KOLBE

Una volta all’anno, mi viene richiesto di arbitrare il torneo di calcio a 5 delle scuole medie legnanesi, che sono 6: Bonvesin, Dante, Tosi, plesso Carducci, Kolbe e Melzi. Per il quarto anno consecutivo, Federico Fincato dell’ufficio eventi e sport…

Leggi tutto

SCOMMETTIAMO CHE INDOVINO ??

Oggi torniamo a parlare di biblioteca, si, mi ha stuzzicato l’articolo apparso  su La Prealpina in cui si annuncia per settimana prossima il nome dell’architetto vincitore… Tranquilli, ve lo dico io con una settimana di anticipo. Seguendo un po l’iter…

Leggi tutto

APRI UN LIBRO, FIOCCANO LE SORPRESE

Ho aperto un libro questa sera, uno di quei libri che la Banca di Legnano usava per omaggiare i propri clienti a Natale. Vedo una foto col ritratto di san Carlo Borromeo e tutt’attorno dei piccoli quadretti ove ‘lui’ ci…

Leggi tutto

DOV’E’ LA VITTORIA ? 4 NOVEMBRE 2018

Cento anni dalla Vittoria nella Grande Guerra, il tricolore sventolava in migliaia di Comuni italiani un secolo fa… Cento anni, quattro generazioni, e sembra lontanissimo. A Legnano abbiamo la piazza 4 Novembre, il 25 aprile del 1946 fu inaugurata li…

Leggi tutto

LANZI E IL LOTTO

Questa sera, all’alba del centenario della vittoria nella Grande guerra voglio parlare di un amico virtuale, un amico della ‘rete’, grillino della prima ora, forse ci siamo incrociati a Cesena o a Parma anni fa, ma non credo di aver…

Leggi tutto

SANTI LEGNANESI

Quando parliamo di santi, di cosa parliamo ? Di gente vissuta sulla Terra, in qualche luogo molto lontano da noi, in epoche lontane da noi, pochi o molti secoli fa… Per noi i santi sono quelli scritti sul calendario, per…

Leggi tutto