IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
LO DISSE IL PROF MARINONI
Il prof Augusto Marinoni non l’ho mai conosciuto, so che è stato Preside del Liceo, so che a lui è stata intitolata la Biblioteca Civica, so che se guardi su google il suo volto lo trovi poco e niente, so che è nato due mesi dopo mia nonna Pasqua, nel 1911, ed è morto un mese dopo la morte di mia nonna, nel 1997… C’è però una bella pagina su Wikipedia che spiega la sua biografia… Caspita è proprio un prof riconosciuto nel mondo !!
https://it.wikipedia.org/wiki/Augusto_Marinoni
Ieri sera, sfogliando le bellissime riviste trimestrali edite dal Comune, mi ha colpito un articolo che titolava così:
Poche righe, ma un finale che avrà imbarazzato non poco i presenti alla tavola rotonda, leggete cosa ha affermato l’esimio prof…
A questo punto, mi sono domandato chi ha deciso di togliere gli sbandieratori tanti anni fa, asserendo che erano un falso storico, vale a dire, non esistevano all’epoca… Su un altro fascicolo, dell’anno 1971, il prof Marinoni ci va giù ancora più duro, asserendo che tale Galvano Fiamma si sia inventato di sana pianta il personaggio di Alberto da Giussano e la storia delle colombe… Storia per altro abbastanza presa in giro anche da Gentile Pagani sulle ricerche milanesi della rievocazione della Battaglia di Legnano…
Correva l’anno 1967 e la Biblioteca Civica di via Crispi ang Largo Tosi inaugurata a gennaio, cominciava coi grandi eventi…
per quanto riguarda Galvano Fiamma può interessare questo link
http://www.storico.org/italia_medievale/alberto_giussano.html