TUTTA COLPA DELLO SPROMISQUAMENTO

Questa sera, Commissione 4 sulle Opere Pubbliche, e direi che di carne al fuoco ce n’è stata parecchia, una in particolare ci fa capire come siamo messi e che speranze abbiamo per il futuro. Tutti noi vediamo in che stato pietoso sono l’80% dei ‘corpi illuminanti’ più banalmente ‘lampioni’, luce tipo chiaro di luna e pezzi di quartieri che rimangono al buio per giorni e giorni… Volete sapere di chi è la colpa ? Semplice, dello spromisquamento una parola che si usa solo nel merito dell’illuminazione pubblica, la quale a Legnano è un autentico casino. Fino a poco più di due anni fa, i 7000 pali che danno luce ai 160 km di strade del nostro territorio, erano gestiti da Enelsole, noi li abbiamo acquisiti ed ora dovremmo dare l’appalto a qualcuno per migliorare la situazione, ma , già trovare un appaltatore che si curi di loro è un problemone. Intanto diciamo e lo conferma l’ing capo, che solo un terzo si possono mantenere cosi come sono, perchè più nuovi, perchè ancora in buone condizioni, il resto è tutto praticamente da buttare, o solo in parte da riqualificare, ci sono centraline vecchissime che vanno in tilt oramai alla prima umidità, ci sono cavi obsoleti, e non è un caso che ci sia un progetto sostanzioso da 6 milioni di euro per cominciare a ragionare un po meglio… E’ tristissimo e pericoloso, camminare su certe vie, troppe vie, se incroci una persona, manco riesci a riconoscerla, e questo succede anche su strade principali, non solo nell’ultimo angolo di confine…

Ma la cosa tristissima è la prospettiva futura: per le problematiche di gestione e per la mole di lavoro di ristrutturazione degli impiani, come minimo dovremmo aspettare il 2021 per sperare di vedere qualcosa di nuovo lungo le nostre vie, gli attuali manutentori di quello che c’è, non sono certo quelli che ‘ci salverannno’ nella provvisorietà e nella caducità dell’esistente, e purtroppo, questo non aiuterà a migliorare il fattore sicurezza… Le strade buie fanno paura, trasmettono ansia, e questo sia in centro che in periferia, quindi, muniamoci di santa pazienza, chiediamo a chi può di illuminare meglio gallerie e androni condominiali in nome della ‘sicurezza’ che, come sappiamo, vuol dire tutto e nulla. La strage dei vetri auto è figlia anche di questa situazione, nella notte i malviventi seriali, col chiaro di luna per le vie, ci vanno a nozze, nemmeno le telecamere riuscirebbero ad aiutare per identificare i loschi individui… Occhi aperti, ma chiediamo un po di più, se si vuole, si può, e la domanda finale è: ma si vuole davvero ? Tra una quindicina di giorni verrà scoperto il tappeto verde sulla ‘piastra’ della piazza centrale, quanto durerà la verde erbetta ? Tre anni fa si spesero 100 mila euro per sistemare una ‘piastra’ che faceva schifo, dopo 1000 giorni si butta tutto per provare con l’erbetta, a Legnano piace spesso buttare denaro pubblico, questo è un caso abbastanza emblematico (questa volta ne sono partiti altri 200mila). Questa pur bella piazza, dal 2005 ad oggi, quanto ci è costata ? Tra manutenzioni ordinarie e straordinarie, storie di tangenti oramai dimenticate, molti milioni di euro, un rivestimento marmoreo che non la mette sul podio della praticità, ed ora altra montagna di denaro per allargarsi ancora ( che non ritengo negativo, ma basta con scelte scellerate, pensando anche al domani…). dai, diamoci l’appuntamento fra un annetto, quest’anno finalmente tornerà un alberone di natale luccicante e con tante palle…

Un commento

  1. Drammatico quanto scrivi, ma oramai è sotto gli occhi di tutti!
    Siamo talmente messi male che oramai anche i cancelli delle scuole vengono lasciati chiusi!!!
    (Scuola Mazzini cancello di via Calatafimi oramai 5 gg che non viene aperto, perché?)

    PAZZESCO!!!

I commenti sono chiusi.