IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
IL NATALE LEGNANESE 2018
Uno potrebbe chiedersi: ‘ma cosa c’entra questa foto col Natale ?’, la risposta è: ‘nulla, forse’ , ma tanto vi riempirò di video in successione col tema natalizio, ne ho fatti tanti e postati su You Tube e qui li metterò in fila, secondo me tutti gustosi e apprezzabili. La foto è un capolavoro di Francesco, dice cosi tante cose su Legnano che merita una copertina speciale… Buon Natale e buona visione a chi si vorrà divertire…
Cominciamo con il video del 2013, con la colonna sonora cantata dal gruppo folkloristico legnanese i Amis… Un arcubalèn d’amur il titolo del pezzo, che non sarà l’unico in dialetto..
Nel 2014 invece confezionai questo: altra canzoncina natalizia in dialetto milanese stavolta. Essendo tutti video di pochi minuti, è come gustare piccoli pasticcini in una buona pasticceria…
Nel 2015, mi venne in aiuto l’amico Adriano Garbo , lui trovò musiche natalizie arrangiate coi sintetizzatori e decorò le vecchie foto, totale, direi, molto apprezzabile…
Poi facciamo un passo indietro ulteriore: siamo nel 2012 quando conosco Maurizio Frattini, mi regalò le copie di diverse foto e dei suoi capolavori, diciamo un Giuseppe Pirovano dei nostri tempi, l’atmosfera è musicalmente deliziosa, apritelo, vi si aprirà il cuore…
Poi voglio aggiungervi questo video con la musica e voce di un giovane sognatore: Vittorio, a me questo pezzo piace molto e ho voluto contestualizzarlo con foto vecchie, moderne e modificate, un Buon Natale anche a Vitt !!
E per finire, non voglio essere noioso, ma vorrei morire sapendo che una moltitudine di legnanesi conosca quel Me car Legnan scritto oltre 60 anni fa, nei momenti di grande gloria della nostra città, e nel testo si può solo ascoltare umiltà e grande visione della realtà. La particolarità è che il pezzo al pianoforte fu proprio suonato dall’autore Ernesto Parini pochi mesi prima di lasciare la sua Legnano, era il 1993.