IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
LA FONTANA DEL SABATO SERA
L’è pròpi vera… I funtàn a Legnàn han i gambi… Quella che vi presento stasera è quella dedicata ai Caduti per la libertà della seconda guerra mondiale, inaugurata il 25 aprile 1946 presso piazza 4 novembre e spostata nel 2012 a pochi metri in quello che possiamo chiamare ‘ingresso’ al parco Falcone Borsellino. L’artista del semplice ricordo si chiamava Riccardo Gironi, scultore e pittore. Nel 1932 in piazza san Magno, all’epoca Umberto I°, fu piazzata la più famosa per i Caduti di cielo, terra e mare che nel 2005 fu smontata per poi essere ricollocata nei pressi del Cimitero monumentale a fianco del santuario della Madonna delle Grazie, l’artista, ve lo ricorderete, fu Giannino Castiglioni. Stranamente, la fontana del Redentore resiste li dal 1958, vuoi vedere che quella li non la sposterà nessuno ??
https://danieleberti.it/2016/03/a-funtana-da-lignarel
Dai, ricordiamole al loro posto….