UN VERO TUFFO NEL PASSATO

Domenica 24 febbraio 2019, a distanza di 35 anni, possiamo rivivere una buona parte della mostra dei documenti d’archivio, pensata all’epoca dal prof Augusto Marinoni in occasione del 60° anniversario di Legnano Città. La mostra di tali documenti originali, si svolse presso la Famiglia Legnanese dal 4 all’11 aprile 1984, all’epoca il Sindaco era il dott Franco Crespi. Collaboratori del progetto anche Ivano Bressan e Carla Marinoni Brusatori. Partiamo col primo documento datato 1776, seicento anni dopo la battaglia.

Poi passiamo alla nuova costruzione del cimitero di via Magenta, quello dove ora ci sono le Bonvesin, in funzione per 90 anni, dal 1808 al 1898

Poi passiamo ad un avviso per il mercato settimanale del  1795

E la curiosità del prospetto dei raccolti del 1805 ?

Poi nel 1806 si parla di rinnovazione del mercato e fiera dei morti…

Passiamo al 1814…

Quindi nel 1816 sempre per l’annuale fiera….

E l’elenco dei primi 20 commercianti legnanesi…

Nel 1825, anche le campane avevano i loro problemi, andavano regolamentate come si deve x non abusarne…

1833, ecco il bando per la ‘condotta medica’…

1839, determinazione dei prezzi di vendita della carne di vitello

Pure il feld maresciallo Radetzky nel 1849…

1870, avviso apertura scuole elementari…

seguito nel 1871 dalla scuola femminile festiva e serale maschile…

1880 accordo per le condizioni di lavoro nelle filande…

Ed ecco l’arrivo del tram….1880

1897, prospetto dei siti industriali sul territorio

E per concludere, il bando del 1905 per costruire lo stupendo Palazzo Malinverni !!

Bravi tutti coloro che hanno voluto questa mostra, ora divenuta virtuale !