IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
IL MURO DI MAURO
Io ho degli amici eccezionali, parte l’idea e loro mi aiutano quasi immediatamente a realizzarla… Chi è passato in questi giorni da via Matteotti di fronte alla rotonda con l’ingresso del Municipio, avrà notato quel pezzo di muro appena ri-intonacato facente parte della recinzione di villa Jucker… Bene, quando mi sono accorto di questo rifacimento, mi è balzato alla mente il volto di Mauro Mezzanzanica quando a lui proposi di rivalutare quella curva, magari coinvolgendo gli studenti del Liceo Artistico Carlo Dell’Acqua con un affresco o dipinto che potesse ricordare a tutti i legnanesi che quella era ‘la curva del tram’ alla stazione centrale di Legnano. Quell’elemento che vedete a destra della foto, è quel muro li, testimone da poco meno di 140 anni della vita del nostro borgo divenuto città. (foto del 1914)
Ricordo quel volto, stupito dall’idea originale, oggi siamo a metà dell’opera, lo è stato reso una specie di ‘tela’ pronta a ricevere un ricordo, per me quello è il muro di Mauro sono certo che sia stato lui a dare il ‘la’ per questa iniziativa. Ora lui non c’è, ma ci siamo noi, nella grande speranza si possa completare una specie di opera-testimonianza che renderà giustizia al nostro passato, presente e futuro.
Grazie Mauro.