IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
EMOZIONI INDUSTRIALI
Il Girolibri legnanese, ci ha dato la possibilità di recuperare al momento oltre 2000 libri, uno di questi, abbastanza sgualcito ma non troppo, ha attirato la mia attenzione, una copertina naif dei primi anni 70, e dentro ho rivissuto il mondo dei miei/nostri caroselli, e, orgogliosamente, anche un pezzettino della nostra Legnano, che, in fatto di industriali che abbiano fatto parlare di sè, non ha nulla da invidiare a nessuno.
E allora, sfogliando questo libro, scopri che quelle ‘marche’ di cui sentivi parlare da piccolo, sono ‘volti’, sono fabbriche, sono famiglie, sono operai che hanno consumato la loro vita: e questa sera, facendo una selezione, scopriremo il volto della LaneRossi Vicenza, o del signor Cirio, del signor Lancia piuttosto che dell’ing Romeo, e cosa dire dell’amaro 18 Isolabella ? Del signor Brioschi che ancor oggi ci fa digerire con i suoi effervescenti ? Dai, poche parole e cominciamo con le immagini, sono una selezione che ho trovato sul libro, nella sola Italia, di famiglie di industriali famosi ce ne sono almeno altre 100/200, cominciamo con queste….
Ed ora un po di volti ‘sconosciuti’…
Papà Marzotto ed i suoi 5 figli
E da vecchietto…
Ed ora, per concludere in bellezza, un po di foto d’epoca e pubblicità dell’epoca, con qualche panorama inerente alle fabbriche, buon divertimento…
I pasticceri della Lazzaroni di Saronno