IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
LA RAVENNA CHE NON TI ASPETTI
Quando si gira per l’Italia, difficile trovare delle città definendole ‘brutte’, ecco, Ravenna tra quelle che ho visitato nel mio mezzo secolo abbondante di vita è al contrario, una di quelle belle belle… Dopo Roma, che conta quasi 1300 kmq di superficie, c’è Ravenna, esattamente grande la metà: 652 kmq e dentro questo grandissimo territorio, vivono circa 160mila persone con una densità di 243 abitanti x kmq, Roma invece ne conta 2230, per fare il paragone con il nostro territorio legnanese grande poco meno di 18 kmq, noi respiriamo in 3330 x kmq. Ma aldilà dei numeri, Ravenna è una città davvero speciale, si respira una storia lunga 1500 anni tutta vera, si ripercorrono stili di ogni epoca, tutto in un ordine davvero strabiliante… E poi, la pulizia, Ravenna è una città senza macchia da questo punto di vista, questo riguarda il centro che ho visitato in lungo e in largo, magari le periferie non sono così curate, di certo la raccolta differenziata la fanno ancora coi cassonetti, e li, qualcosa, potremmo suggerirlo anche noi legnanesi… Poi il mare, Ravenna ha una fascia lunghissima di mare, non certo quello dei caraibi, ma c’è, la Ravenna con industria, agricoltura, commercio e turismo che vale la pena osservare e gustare per un idea di futuro week end, a 300 km da noi, davvero una gita da inserire negli annali…