IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
PARLATECI DELLE BUONE IDEE
Era il 13 dicembre 2018, organizzammo una serata prenatalizia al Leone da Perego e dopo aver sentito i racconti degli ospiti convenuti, lanciammo la nostra proposta contenuta nella foto. Con 6 milioni e mezzo di euro si possono fare una marea di cose che andranno a beneficio di tutti, con l’idea strampalata ed inutile dei fenomeni che hanno governato per 20 mesi Legnano, per fortuna si è bloccato tutto, per quanto riguarda almeno la ‘nuova biblioteca’. L’idea invece di investire sui quarantamila metri quadri della ex Manifattura di Legnano non è nuova, ricordo che già fu lanciata dall’ex sindaco Centinaio e dal suo vice Luminari, ma era l’epoca in cui servivano 13 milioni, ora con 5 la si può portare a casa. Con questo, ritengo indispensabile pensare comunque alle proposte contenute in foto ( fienili castello, ex palestra di via Pontida, ex casa Salus, magazzini ProCiv, allargamento e illuminazione via Novara nel tratto ospedale-piattaforma ecologica) sono un vero e proprio patrimonio storico e non solo, mi piacerebbe infine vedere successivamente o contemporaneamente l’avvio delle trattative su un progetto concreto che riguardi il cuore di Legnano, tra il borgo di sant’Ambrogio e il centro della nostra città…
Una delle cose più importanti però, da non rimandare più è l’illuminazione pubblica, ridotta oramai ad un colabrodo senza fine…
alla fine degli anni 60 il comune partecipò all'asta e comprò l'area ex Brusadelli mi pare per soli 500 milioni di lire. Oggi c'è un altra occasione : la ex Manifattura di Legnano a u prezzo interessante.Miglioriamo il volto di Legnano