Mese Novembre 2019

LE AFFINITA’ ELETTIVE

E’ la fine di novembre, questa foto me la scattarono in campagna elettorale 2017, anche allora un sacco di speranze e poi la sequenza di delusioni, di rospi da mandare giù. Tutto passa. Dopo aver visto quello che abbiam visto,…

Leggi tutto

I RAGAZZI DEL 99 NEL CUORE

Sono così contento di avere tanti amici che si ricordano della mia passione per la storia legnanese che, quando mi regalano qualche pubblicazione, mi emoziono sul serio, quasi col groppo in gola, e non posso tenere per me, cose che…

Leggi tutto

I MANUFATTI DI MARIO COSSIA

Per me, Cossia Mario è sempre esistito, un’ insegna modesta, montagne di manufatti in cemento, tubi e un silos che in lontananza si intravede, ma non avrei mai pensato ad un luogo vasto quasi 9000 metri quadrati, e quello che…

Leggi tutto

I SESLER E LA SALTEX

Oggi, è giunto il momento di parlare di una famiglia di tessitori che ha avuto l’apice della sua fama con Alberto Sesler nato e vissuto a Legnano per quasi 103 anni, deceduto nel giugno del 2014, personaggio che conoscevo poco…

Leggi tutto

QUEL NATALE DEL 1969

Come ho già detto più volte, ho poche foto dei miei primi 10 anni di vita, credo addirittura nulla dei primi due, insomma, la macchina fotografica non mi aiuta a ricordare… Stasera mi sono soffermato su questa foto, un po…

Leggi tutto

LEGNANO E’ UNA CITTA’ BRUTTA

Piergiacomo Movilia, all’epoca dei fatti 25enne e laureando in medicina (ora  speriamo ancora bello arzillo con i suoi 81 anni suonati) ,  56 anni fa trovò spazio tra le ‘lettere al direttore’ sul settimanale Luce ! (edizione del 21.6.63)… La devo…

Leggi tutto

UN ANGELO RISUSCITATO…

Questa sera, dico la verità, ho deciso alle 20,45 di andare a vedere il concerto di Branduardi al teatro Galleria, l’ultima esperienza milanese datata 2014 mi aveva fatto dire: questo è l’ultimo concerto che vedo, uscii dal Nazionale di Milano…

Leggi tutto

LA GRANDE àNCORA

Lo scorso 24 maggio, la grande àncora di piazza carroccio ha compiuto 55 anni. Legnano è piena di questi monumenti a ricordo dei sacrifici di guerra, sicuramente ogni bambino ne è affascinato. Ho trovato le immagini del giorno dell’inaugurazione, 3…

Leggi tutto

IL VOLTASTOMACO

No, non posso star zitto, ancor di più quando sento che IO sarei un problema per un sacco di persone e un sacco di gruppi, solo perchè ‘parlo’ e non mi piego ai loro vili e squallidi sotterfugi. Avete veramente…

Leggi tutto

UNA PIOGGIA DI DATE

Stasera, scartabellavo  tra le pagine di vecchie edizioni della Martinella che il buon Martino (pace alla sua anima) custodiva nei suoi archivi. Ero indeciso se parlarvi della panetteria Vedani, del biscottificio Lazzaroni o della concessionaria Ceriani e siccome gli articoli…

Leggi tutto

L’ULTIMA VOLTA

Non è un volto a caso quello messo in copertina, lui è quello del “volli, sempre volli, fortissimamente volli” … Sono di ritorno da un incontro dove avrebbero dovuto partecipare le civiche per proseguire il cammino verso la definizione di…

Leggi tutto

PER MILLE LIRE AL METRO

Nel 1973 si arrivò alla conclusione di una vicenda iniziata 10 anni prima: il Castello e i suoi 250mila mq di terreno adiacente diventarono proprietà comunale. Il Sindaco Luigi Accorsi in carica dal 1961 per 3 mandati consecutivi oramai era…

Leggi tutto

ERANO LE 12,35

                    Solo i legnanesi sulla settantina possono ricordare questa immagine: la cintura di ferro (così veniva chiamata la ferrovia) divide via Venegoni da corso Italia, a sinistra dell’immagine c’è piazza Butti,…

Leggi tutto

CHIAMALA SE VUOI, DELUSIONE

Bene, anzi, non bene, non ci siamo. Cercherò di trovare le parole meno ruvide possibili dopo la trasferta dei nostri Cavalieri a Cantù. Spero anche che il Près o il Dire, non si offendano, in questi 5 anni in cui…

Leggi tutto

VIA MONTEBELLO 24

E via, un’altra villa obsoleta se ne andrà fra poco, e arriverà il nuovo condominio… Al momento, il cartello dice solo così, poi magari più avanti, avremo il piacere di vedere anche il progetto… Per tanti anni l’ho guardata questa…

Leggi tutto