IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
UNA PIOGGIA DI DATE
Stasera, scartabellavo tra le pagine di vecchie edizioni della Martinella che il buon Martino (pace alla sua anima) custodiva nei suoi archivi. Ero indeciso se parlarvi della panetteria Vedani, del biscottificio Lazzaroni o della concessionaria Ceriani e siccome gli articoli sono datati di qualche lustro, ci sarebbe prima da aggiornarli, cosa che farò prossimamente e allora ho pensato ad una gragnuola di date riguardanti la nostra città, date importanti, da fissare nella mente per capire, quando si è in giro col naso all’insù, come, quando e magari perchè…
4 marzo 1987
Inaugurazione della nuova sede INPS di via Podgora, serve 35 Comuni della zona, prima bisognava andare a Milano…
foto Prealpina
15 luglio 1978
Sembra incredibile, ma sono passati più di 40 anni dall’inaugurazione del nostro Cimitero Parco…
23 settembre 1981
Il gruppo Cantoni, il maggiore in Italia nel settore cotoniero con 13 stabilimenti e 5120 dipendenti tra Legnano e Castellanza avvia la procedura di licenziamento di 2000 lavoratori solo nello stabilimento nostrano che porterà successivamente la sua definitiva chiusura…
1 luglio 1980
Viene aperta al pubblico l’attuale Biblioteca Comunale nella villa che fu dei Bernocchi, in precedenza, la prima biblioteca civica fu inaugurata il 29 gennaio 1967 dal Sindaco Luigi Accorsi nella sede dell’attuale Fabbrica Pizza, all’incrocio tra via Crispi e largo Tosi. La Biblioteca, dal 20 febbraio 1999 verrà intitolata all’esimio prof. Augusto Marinoni.
29 marzo 1950
Sua Santità Pio XII eleva la Chiesa di San Magno a Basilica Romana Minore
Ora invece, come pausa, vi faccio vedere una foto scattata da Roberto Pogliana 45 anni fa, quando il dibattito di cosa fare nel ‘dopo Cantoni’ era nel vivo, le tre ciminiere arrugginite, ve le ricordate pure voi…
5 agosto 2000
Muore, all’età di 48 anni, il giornalista Mauro Gavinelli, un talento tutto legnanese a cui è stato dedicato il campo di calcio in sabbia a ridosso delle scuole Kolbe nel quartiere di san Paolo, il suo volto, eccolo qua…
20 novembre 1878
Si costituisce, ad opera di 42 concittadini legnanesi, la ‘Società di Tiro a Segno’ in Legnano, la prima del genere nella provincia meneghina… Prima sede, all’angolo tra via Milano e via Cuttica (dove ora c’è la ex casa GIL)
4 novembre 1972
La sede dell’associarma viene inaugurata dove oramai da 47 anni ha preso il posto della vecchia palazzina uffici della De Angeli Frua…
29 settembre 2007
Viene inaugurato l’Istituto Tirinnanzi di via Abruzzi, sembra ieri, ma 12 anni sono già trascorsi e la scuola ha ampliato enormemente il proprio bacino…
Ho voluto di proposito mettere date vicine e lontane, la nostra memoria sulle cose recenti è spesso più sbiadita che sulle date lontane, gustiamoci queste gocce di freschezza, fanno bene…