GRAZIE CHRISTINA GRAZIE, GRAZIEEEE

 

Ho tanti amici e ne sono felice, ma quando uno di loro, mi chiama per dirmi: ‘ho delle foto di Legnano se ti interessa’, so già di poter godere tantissimo e Christina mi ha dato una ulteriore occasione. Ho aperto con questa foto databile maggio 1935 in occasione del primo Palio perchè ho scoperto che Cri ha abitato in quella casa che divide via Verdi da Cso Italia e che il nonno era il proprietario dell’Albergo Centrale costruito proprio nei primi anni del ‘900…

Da questo disegno si capisce che l’albergo era nato con un cortile d’ingresso poi sostituito con la costruzione dei locali che  nel tempo hanno ospitato il Credito Legnanese, la Pretura per qualche tempo e ora la BCC… Si è creato quindi un grande terrazzo e attenti ora cosa vi mostro…

Il terrazzo innevato con alle spalle la ex De Angeli Frua e a seguire lo stesso terrazzo con Cri tra i protagonisti delle maschere nei primi anni ’50…

La casa che vedete alle spalle era divisa da un cancello dall’attuale stabile di cso Italia dove c’è la macelleria Colnaghi, siamo quindi per capirci, all’imbocco di via san Domenico… Il papà di Christina fu poi protagonista dell’apertura di una delle prime autofficine sul Sempione, all’altezza della chiesa della Madonnina, ora c’è una palestra e prima anche il colorificio Clerici quando per un po di anni si trasferì da corso Magenta…

Qualche anno dopo, Alberti si trasferì in via Calini ove ora, e oramai da tanti anni c’è la pellicceria Albertalli…

Ecco il giorno dell’inaugurazione datato novembre 1935…

A  seguire altre foto, relative agli anni 30 e 40: palio, scuola Dell’acqua, via Matteotti… Godetevele tutte !!

 

Ecco fatto, infine il fotografo che  ha stampato tutte queste belle foto…Grazie Christina, ci hai fatto un regalo grandissimo e te ne siamo veramente grati !!