IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
RAVANANDO
Dieci chili fa e soprattutto 32 anni fa, le foto dimenticate stupiscono sempre e qui mi compiaccio, dai, ero un bel ragazzino e Rosa una gigètta niente male… Senigallia, ad 1989, prima vacanza da marito e moglie, fotografo Nicola, quando a Legnano esistevano ancora i Sulo verdi per la raccolta non differenziata…
Sempre ravanando, saltano fuori ricordi prematrimoniali, di quando l’essere animatore era nel sangue di tutti i giorni… Guardi ora sti ragazzi che hanno 7-8-10 anni meno di me e ti fa sorridere di rivederli così nani…
Poi, ti viene in mente, grazie alle foto, che la tua adolescenza è stata condizionata da un ragazzo chiamato Don Franco, e quando lo rincontri ora, non ti sembra vero siano passati tutti quegli anni, e come diceva sempre la nonna Pasqua: ‘la vita è un lampo’…
E, continuando a ravanare, scopri una foto che non hai mai visto, una foto emblematica: l’ultimo compleanno del papà dei miei due bambini che hanno condiviso con me gli ultimi 33 anni in varie forme…
Poi ancora tante novità rimaste sepolte nella scatola fino a ieri e che ora diventano ‘patrimonio dell’umanità’ sulla rete, partiamo da sti due ragazzi che ci hanno dato la gioia di diventare nonni…
E a seguire, immagini che non ricordavo di avere testimonianza, solo alcune non sono ‘esclusive’, ma emozionanti per aver aperto ricordi sepolti nei meandri della scatola cranica…
La Tatina bambina…. e a seguire i Tatini bambini…
E per finire, una bellissima immagine di un bimbo che rivedo nei miei futuri bimbi: Roberto, e a seguire, il suo papà all’età di 35 anni…