IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
IL COLORE NELLA VITA CAMBIA TUTTO
Il mio amico Gp Riccardi è un legnanese come me, che conosce molto bene la storia della Città e da 60 anni calca questo territorio, ha avuto nonno e padre attivi nel ‘disegnare il futuro’ di quel che vediamo attorno a noi e se anche non è di carattere semplice come me del resto, ci siamo sempre stimati, litigando anche su certi aspetti e rimanendo distanti su alcune decisioni prese negli ultimi anni. Lui è anche un fotografo appassionato, come tanti altri amici che conosco e mi fanno sognare con modi diversi di interpretare le immagini, ma lui, oggi, regala a tutti noi una cosetta nuova, grazie alla tecnologia, oggi ci colora il biancoenero del passato, ridà cioè vita reale ad un biancoenero oramai obsoleto, che ha si il suo fascino, ma, diciamolo: non è reale. E allora ci fa rivedere una villa De Martini eliminata dal piccone nel 1970 a colori, a cui ho dedicato un bel post qualche tempo fa…
https://danieleberti.it/2015/10/villa-de-martini-mon-amour
Ci rifà vedere a colori il cupolone della Wolsit di via XX settembre dove nacquero le bici Legnano o il tram in corso Italia con la vecchia De Angeli Frua o la vecchia sede della Cariplo con quei colori che danno ‘realtà’ al tempo che fu…
Quello di questa sera è solo un piccolo esperimento, esperimento che son convinto vi piacerà e mi chiederete di rinnovare spesso: volete vedere a colori la vecchia villa di Ester Cuttica all’angolo con via Alberto da Giussano ? Oppure la vecchia stazione del tram in via Matteotti davanti a Palazzo Malinverni ? Eccovi accontentati… Per oggi, come emozioni, possono bastare, poi seguiranno altre puntate…
Grazie Gp.