LA PASSEGGIATA NEL VERDE

 

Siamo verso la fine di maggio e normalmente si vede in giro solo gente in maglietta e pantaloncini, oggi giornata bellina ma non troppo e con camicia a maglioncino all’ombra si stava bene….Tra le 17,00 e le 19,00 ho circumnavigato il parco castello, per vederlo da vicino, per guardare le condizioni e per finire, il mio obiettivo era salutare il Peppino vale a dire il custode naturale del nostro Castello. Ho goduto dei profumi dei fiori, il Sambuco su tutti, mi sono soffermato vicino ai ruderi dell’ex mulino Cornaggia, di proprietà del Comune da 34 anni e lasciato andare a puttane da tutte le amministrazioni…(  l’ultima ideona fu tendere delle funi per salvare alcuni muri, manco fossero ricordi di 20 secoli fa….)

https://danieleberti.it/2016/11/labbraccio-del-nostro-fiume-olona

Un bel polmone verde il nostro, ho incontrato anche un Consigliere comunale che faceva una corsetta li in giro e mi sono chiesto: ma se ne è accorto che di fianco all’entrata principale c’è la rete di recinzione mezza divelta ?

Ma non è certo colpa sua, sia chiaro, mi domando invece come chi di dovere, non si sia accorto di questo penoso stato delle cose… Ho poi salutato il Peppino che mi ha raccontato cosa si farà nel cortile del Castello, ho visto un pescatore sulle rive dell’Olona e delle splendide ginestre nel piazzale della Concordia, antistante all’entrata del maniero trasformato nei secoli… Poi mi sono soffermato su una scritta curiosa e non ho resistito alla foto:

Ah  ecco, c’erano nel piazzale del castello una decina di fotografi coi loro ‘cannoni’ per riprendere ‘il gheppio’, l’attrazione number one dell’ultimo periodo…Anche questo fa Legnano col suo castello Visconteo…