UNA RADICE CULTURALE: IL MUSEO PAGANI

 

Carissimo Sindaco, o meglio, carissimo Lorenzo, ti seguo nei tuoi video dove cerchi di dare la carica a tutti i legnanesi compresi quelli che non ti hanno scelto, oggi hai dichiarato che la cultura riparte: Castello, Leone da Perego, Tirinnanzi… Ecco, cercherò anche con te di farti capire, visto i tempi che corrono, che abbiamo un museo a cielo aperto al confine con Castellanza che nessuno riesce a far decollare e lo sai perchè? Servono idee e un po di denari da spendere, la Fondazione Pagani è privata ma nata da un grande Enzo Pagani che alla nostra città ha dato molto essendo stato anche parte integrante di più di una Giunta… Linko qui sotto le preghiere già fatte anni or sono sia a Centinaio che a Fratus e puntualmente rimbalzate anche perchè io sono sempre l’utile idiota. Prova dare un occhio, prenditi sotto braccio Guido Bragato e la Monica Berna Nasca e andate a parlare con gli eredi e se proprio vuoi fare una cosa ganassosa, coinvolgi i Sindaci confinanti di Castellanza, Rescaldina e Cerro, secondo me ci starebbbe anche Cecchin di San Giorgio o Roberto Colombo di Canegrate e pure le due donne con la fascia tricolore di San Vittore e Busto Garolfo… Vedi te, li dentro c’è un anfiteatro che potrebbe ospitare spettacoli di ogni genere, per expo 2015 l’allora assessore di Castellanza Fabrizio Giachi organizzò visite e spettacoli… Hai 200 mila euro in cassa per una manifestazione del Palio che non si farà, ricordare Enzo Pagani col suo museo, non sarebbbe una brutta idea, basterebbe rimboccarsi le maniche e chiedere aiuto a chi di dovere, se ho detto una cazzata, fammelo sapere.

https://danieleberti.it/2016/04/enzo-pagani-dimenticato

https://danieleberti.it/2015/05/una-miniera-doro-il-museo-pagani

https://danieleberti.it/2015/05/ritorno-al-museo-pagani

https://danieleberti.it/2020/12/i-100-anni-di-enzo-pagani