Mese Giugno 2021

PAOLO BORRONI E CARLO PORTA

  E’ forse la prima volta che voglio ricordare due persone insieme che ci hanno lasciato negli ultimi giorni…Paolo Borroni, dal 1977 ‘patron’ del cinema teatro Galleria da ieri non è più tra noi, una persona simpatica, diciamo un personaggio…

Leggi tutto

CI FARANNO VINCERE GLI EUROPEI

  Domani sera, almeno 30 milioni di italiani saranno li a guardare la partita di calcio, lo farò anch’io, e, aggiungo, sta volta voglio fare una scommessa e al termine del periodo, voi maschietti vi toccherete i testicoli: vinceremo il…

Leggi tutto

L’INCULATA è PARTITA DA LONTANO

  17 marzo 1861 è la data simbolica dell’unità d’Italia, parliamo di 160 anni fa, 8 generazioni, mica di millenni fa… Il ‘grosso’ dello stivale era il meridione, la parte più ‘deliziosa’ con temperature fantastiche, mari e monti dappertutto e…

Leggi tutto

LA BANDA DEGLI IPOCRITI

  Il nostro Sindaco, abita a 100 metri da casa mia, mi capita spesso di incontrarlo, oggi l’ho visto con in braccio uno dei suoi figli ed ho provato un’emozione di tenerezza per questo ragazzo non ancora 40enne che si…

Leggi tutto

IL MURO DI 100 ANNI E PIU’

  Via Pietro Micca, nel tratto tra le traverse di via della Vittoria e via Quintino Sella, li dietro c’è una villa bellissima, abitata fino a qualche anno fa da una anziana signora poi deceduta, una villa in cui mi…

Leggi tutto

GUARDARE LA NOSTRA LEGNANO

  Stamattina, ho passeggiato dal museo Guido Sutermeister a casa Corio, davanti alla Barbara Melzi, poi tornando, ho sentito il profumo dell’erba tagliata nel parco Falcone Borsellino, ho osservato le piante che stanno crescendo velocemente oltre ai cedri secolari lasciati…

Leggi tutto

LA BELLA MOSTRA SU FELICE MUSAZZI

Oggi passando per via Gilardelli ho visto il cancello del Leone da Perego aperto…Ah, c’è la mostra del Musazzi, cià che mi fermo… Erano passate da poco le 10,30, ho scoperto di essere il primo visitatore del giorno, ho quindi…

Leggi tutto