AMMIO CUGGINO ROMAGNOLO

Sarà che sto diventando un vdm* e prediligo le emozioni vere e non virtuali, ma queste vacanze 2021 concluse con la bella sorpresa di una visita del Cugino David con la moglie Lorella qui a Legnano, hanno scatenato in me quella voglia di amarcord che in maniera casuale era iniziata proprio quel 26 marzo 2021 quando feci visita ai due cugini di Robbiate e ai nonni defunti, continuate poi a giugno con altri 2 cugini che non vedevo da tempo immemore… I cugini… I figli dei fratelli e sorelle dei nostri genitori… Io ne ho 13 e tutti dalla parte di mamma, visto che mio padre è figlio unico. Il ricordo dei miei cugini è sempre bello, perchè vedersi era sempre una festa… Lo zio più ganassa, Severino, classe 1930 ancora vivo con sua moglie Chiara 7 anni più  giovane ( nella foto del 1975, quella ragazza a sinistra seduta sulla spiaggia) mi ha regalato 6 cugini, i primi 4 maschi e le ultime due femmine, la zia Gabriella classe ’33 altri 4, due maschi e due femmine, la zia Ginetta che col marito Camillo sono defunti oramai da tempo ci ha donato altri due cugini ed infine lo zio Giuseppe ha un figlio solo, che tra l’altro non ho mai conosciuto… A parte quest’ultimo, con gli altri, nei primi 15 anni di vita, ci siamo visti un po’ di volte, abitando lontano, raggiungersi era difficile, ma non impossibile, e poi si sa che crescendo, le vie si allontanano… Negli ultimi 5 mesi però, ne ho rivisti ben 5 e sapete che belle sensazioni ho provato? Siamo oramai tutti nell’autunno della vita e i sorrisi , gli abbracci, le storie che ci si raccontano, sono sempre fonte di ilarità, si, di ilarità: ci si ricorda ragazzi, ma ci si guarda come dei mezzi vecchietti col cervello adolescente, e allora ci si chiede perchè non ci si vede mai se non ai funerali di nonne zie e parenti vari?… No, questo trend va cambiato, i cugini sono una cosa speciale, se non vi sono questioni ereditarie, sono frutti da gustare e, ci siamo impegnati in un patto di sangue, da ora ci impegneremo a rivederci spesso, io da animatore innato, questo lo voglio fare, non voglio che ci si riveda solo ai funerali, uno dei momenti più tristi per rivedersi… Mi rimane questo rammarico del cugino sconosciuto, so che si chiama Roberto e nulla più, ma non voglio immischiarmi nelle beghe familiari che ha avuto mia madre, ognuno tenga le proprie. E allora parte ufficialmente la voglia di rivedere Gianpaolo, Dario, Matteo, Emanuela, Lorenza che sono poi i fratelli di David, ma all’appello mi mancano anche Chiara e Vittorio, questi ultimi sono anche quelli con cui ho avuto poco a che fare perchè molto più anzianotti di  me, ma li rivedrei comunque volentieri… E poi, in maniera virtuale, mi piacerebbe incontrare qualcuno dei loro figli, oramai ragazzi grandi ed alcuni sposati, fb mi ha aiutato a vederne qualcuno, ma volete mettere un abbraccio dal vivo ? David e Lorella grazie ancora per la vostra visita, emozionante e stimolante, chiamiamola ‘aperitivo’ per i nostri prossimi incontri, saranno certamente entusiasmanti, non voglio solo piangere ai funerali dei miei 3 zii rimasti, cuginoni, uniamoci, non ci siamo scelti, il destino ci ha voluto far ‘imparentare’ e godiamoci la vita ogni tanto con la memoria di essere stati dei bambini felici… Vi abbraccio immensamente…