IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
CENT’ ANN FA
Stasera mi sono soffermato su questa bella e nitida foto, ne ho così tante in testa e in archivio che non so se è una novità o meno, ma non importa, era un’estate tra il 1922/23, dieci anni prima Monsignor Gilardelli volle rifare la facciata della basilica e del tiburio, tra il ’24 e il ’25 si sposterà l’orologio del campanile più in alto… Palazzo Malinverni è ancora giovane giovane e la in fondo c’è la stazione centrale del tram, la gente è a piedi anche se la ztl non esisteva e una carrozza col suo cavallo è li pronta a girare verso corso Magenta… I giardinetti centrali erano nuovissimi, poco dopo la fine della Grande Guerra, tra amministrazione e chiesa si volle fortemente dare un volto dignitoso al centro storico del borgo, che di li a poco avrebbe avuto l’onore di essere elevato a rango di ‘città’… Dopo soli 10 anni da questa foto, il grosso rettangolo centrale si modificherà in una sorta di ovale aggiungendo la fontana di Giannino Castiglioni…
Tre anni prima della fontana tanto discussa per il suo riposizionamento nello slargo del ‘monumentale’, nacque il grattacielo, così chiamato dai vecchi dell’epoca, quello dove qualche anno fa per due anni si fece il calendario dell’avvento, palazzo che ha quindi poco più di 80 anni di vita, abbandonato dalle abitazioni civili oramai da una trentina d’anni… Nella serata della madonna della neve, un pensiero, così, per riflettere e capire ciò che è stato, prima di intuire cosa avverrà nel prossimo futuro…
Foto di Francesco Morello