IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
LA LEGNANO DELLA NOSTRA GIOVENTU’
Sessanta anni fa il centro di Legnano era così… Da uno scatto fatto dal grattacielo di piazza Mocchetti si vedeva questo: in primo piano via Palestro, la vecchia piazza con la vecchia casa parrocchiale, la tessitura Brusadelli ancora in piedi e diversi palazzi mancanti, il municipio non ancora ampliato con la nuova sala del Consiglio, i tigli di via Matteotti ancora piccoli e altre amenità che lascio alla curiosità del lettore… Con una sola fotografia potrei raccontare di tutto, dal cinema Volta ai nuovi lampioni a raggera, alla storia del cotonificio Dell’Acqua a quel palazzo del centro che i vecchi chiamavano grattacielo poi sovrastato da quello ‘vero’ di piazza Mocchetti appunto…
Avendo però un sacco di foto da postare, mi limiterò a qualche didascalia e commento: è stato bello ravanare tra i ricordi dell’ex Sindaco dottor ingegner Luigi Accorsi…
Il fotografo girò la sua macchina fotografica verso piazza Frua e le vie Pietro Micca e Roma e si vedeva questo: a destra la vecchia De Angeli Frua a sinistra il nuovissimo palazzo che comprendeva l’Hotel Europa, in basso a sinistra, stava sorgendo il palazzo all’angolo tra corso Italia e via A da Giussano, anche qui allargando la foto, tanti bei particolari (1964)
Poi queste due stupende aeree in un giorno di mercato, quando si poteva circolare anche in piazza Mocchetti con le auto, qui siamo intorno al 68-69, vi era parte del Dell’Acqua demolito e la villa dell’ex asilo di san Magno già affettata, si stava preparando il posto per la Palafitta che verrà inaugurata nel 1972
So’ che vi piace il vecchio ‘pavè’ degli anni ’60…
E anche vi piace scorgere dietro il museo uno spicchio delle vecchie scuole Mazzini
E che ne dite delle Bonvesin nuove di pacca ? Iniziarono a funzionare nell’anno scolastico 58-59
Le Dante Alighieri viste da via Robino, siamo nei primi anni 70
La palestra delle Dante e a seguire quella nata a fine anni ’60 delle Mazzini
E come era messa la via Ciro Menotti all’inizio del ’60 quando da pochi anni era nata la Mater Orphanorum ?
Un palio dei primi anni 60…
Sopra il nuovo padiglione delle scuole Bernocchi inaugurato nello stesso giorno delle Bonvesin (1.5.1958) e il nuovo liceo Galilei all’inizio degli anni 70, viale Gorizia
E per terminare, un omaggio al nostro ex Sindaco Accorsi (quello a sinistra), fu lui l’artefice di una miriade di trasformazioni per una Legnano verso il 2000.
Un ringraziamento speciale ad Adriano Garbo che ha scannerizzato con professionalità tutte le foto.
Visited 12 times, 1 visit(s) today