IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
FRA 3 MESI, L’APOTEOSI
Ci siamo, con oggi tutte le immagini che comporranno le 272 pagine del libro “1924 Legnano Città 2024” sono state ultimate, manca solo una revisione pignola dei testi e delle didascalie e ci siamo. Il secolo di Legnano Città raccontato con oltre 500 foto in sei capitoli, un libro che parla di storia e che si proietta nel futuro. Io, Adriano e Francesco abbiamo messo insieme oltre alla fresca amicizia, le nostre capacità di comunicare, molto diverse tra loro, e siamo felici come bambini davanti allo zucchero filato. Le altre notizie che ci rendono orgogliosi di far parte di questa comunità sono che il 28 ottobre ( è un lunedì, segnatevelo), la presentazione avverrà al Teatro Città di Legnano Talisio Tirinnanzi e sono certo , lo faremo davanti ad un teatro colmo con i suoi 600 posti a sedere, perchè questo Centenario ha scatenato in città la voglia di festeggiare un evento unico, se pensiamo che il prossimo sarà fra 100 anni quando nessuno di noi sarà più un cittadino vivente… Ah dicevo, a proposito di notizie: Max Pisu al 99% sarà il conduttore della serata, ed anche questo ci riempie di gioia, ma tanta, Legnano merita il meglio, e questa non è retorica prestata al vento… In fondo al libro vi saranno i ringraziamenti alle tante persone che hanno donato le loro foto per far diventare questo libro un “album di famiglia”, all’interno una bellissima introduzione della prof Carla Marinoni ed un contributo speciale di Stefano Quaglia, quel legnanese appassionato che negli ultimi 25 anni ha scattato oltre 3000 foto di angoli perduti e nuovi, abbiamo scelto le cose più significative e chissà mai se in futuro nasceranno gli “Album Legnanesi”, libri con meno importanza formale ma pieni di storie, di protagonisti che hanno fortemente voluto una Legnano al passo coi tempi e vi assicuro ce ne sono una marea, nel mio blog già diversi assaggi (qualche centinaio di post) e l’orizzonte si può e si deve ampliare sempre. Poi altre sorprese sono in fase di elaborazione: pensiamo a 90 minuti di spettacolo spettacolare, per uscire in piazza 4 novembre, felici come i bambini, e ne siamo certi, Succederà !
Foto postata su FB da Gianni Palluotto (Tiro a segno in fondo al cadorna) ed elaborata a colori da Adriano Garbo.
Visited 8 times, 1 visit(s) today