DA GILARDELLI A CAIRATI, NEI 100 ANNI 6 PREVOSTI

Oggi, 6 gennaio 2025, ho ritrovato tra la montagna di documenti questi 3 bellissimi opuscoli ed ho pensato che ok libera chiesa in libero stato, ma i Monsignori a Legnano in questi ultimi 100 anni, hanno avuto il loro ruolo e non irrilevante, partendo appunto da Monsignor Eugenio Gilardelli che dal 1907 al 1939 è stato uno dei più longevi abitanti di piazza Umberto I° poi divenuta Piazza San Magno, secondo solo a Mons. Cantù…

Di quest’uomo avevo fatto 9 anni fa un lungo post che vi linko qui sotto, 32 anni a Legnano di cui 15 da  Città, è un bel record, godetevi il post:

https://danieleberti.it/2015/12/24/monsignor-eugenio-gilardelli/

Dopo qualche mese ed entrati nel 1940 in un periodo “bollente” per usare un eufemismo, arrivò Monsignor Virgilio Cappelletti, 19 anni di permanenza, la sua figura la si associa spesso ai mandati amministrativi del vecchio Sindaco Anacleto Tenconi…

 

E arriviamo all’anno del passaggio del testimone: da Cappelletti e Monsignor Giuseppe Cantù: lui finirà la sua missione nel 1993, totalizzando 34 anni di permanenza, forse anche per quello, nel mandato amministrativo del Sindaco Alberto Centinaio, gli si è voluto intitolare il passaggio dalla Piazza a via Gilardelli, quel passaggio che lui ha voluto inaugurando quell’immobile nel 1972, Monsignor Cantù si “è mangiato” un terzo di tutto il centenario…

Poi arrivò il tempo di una meteora: Monsignor Adriano Caprioli si è fatto solo un lustro dal ’93 al ’98, ma lui rimane l’unico tra questi 6 che nel 1998 appunto diventa Vescovo.

E arriviamo quasi all’attualità: arriva Monsignor Carlo Galli, rimane dominatore della Basilica fino al 2013 quando gli subentrerà Monsignor Angelo Cairati, a lui l’onore di festeggiare con Noi il suo undicesimo anno di permanenza in Città…

Se oramai di Gilardelli e Cappelletti nessun testimone potrebbe ricordare qualche episodio vissuto (se non in rari casi col secondo), da Cantù in avanti, la memoria può scatenare ricordi belli e brutti : nei 70enni/80enni Cantù poteva essere il loro parroco della gioventù, poi tra i meno avanti nell’età i ricordi si fanno sempre meno lontani con notizie che si reperiscono anche sui giornali. Monsignor Galli ci ha lasciato un paio di anni fa all’età di 85 anni, mentre il Vescovo Caprioli con i suoi 88 è ancora con noi a raccontarcela. Buon 2025 Monsignor Angelo Cairati !

 

 

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *