IL FUNERALE DI UN FUNERALE

Il buon Giacomo Agrati, studioso e appassionato di storia locale, un giorno mi disse: con una vecchia fotografia, puoi raccontare qualsiasi cosa, perchè ogni particolare ti fa aprire un argomento… Ieri ho trovato in discarica un vecchio album che nei tempi andati si usava fare alla dipartita di un caro estinto. Bene, è stato come aver trovato un lingotto d’oro, il caso ha voluto che il caro estinto fosse della parrocchia di san Domenico, quella dove sono nato e cresciuto, e già dalla prima foto, l’entusiasmo è salito: eravamo a inizio 1969 e rivedere don Romeo Maggioni, don Albino Colombo e don Giuseppe Longoni in cima al corteo è stata una sorpresa grande, poi, ancor più bello, guardando la foto in alto lo scorcio di via Della Vittoria tra via Micca e via Roma, lastricata coi sampietrini e la vecchia costruzione dove ora c’è il palazzo rosso che oramai ha quasi 50 anni… In quella vecchia costruzione ignoravo che un giorno vi era stato un macellaio, (allargando la foto si vede l’insegna) e anche rivedere quelle mura, insomma, anche questo vale oro… Poi tra le cose curiosissime, le necrologie appicciacate sui muri del protagonista del funerale erano state a cura di Rebolini, mentre il carro con la bara aveva l’insegna di Salmoiraghi, vuol dire che c’era solidarietà anche tra le pompe funebri… Il corteo partiva dal primo palazzo di via Pietro Micca e scendeva da via Vittoria verso la chiesa di san Domenico…

Poi si arriva di fronte alla chiesa, ed hai la conferma che nel 1969 il palazzo di fronte ad essa era ancora pieno di impalcature, si quello con i portici dove per lustri c’è stata la gioielleria Villa e il bar Campanoni…

Faccio fatica a ricordare corso Garibaldi lastricato come si vede in foto, la piccola automobile che spunta tra la folla targata MI 912722 è uno spettacolo nello spettacolo e mi aspetto di conoscere tra i commenti il modello di tale utilitaria… Il funerale del funerale finisce qui, salvato per qualche anno ancora in rete, finchè qualcuno con un click deciderà che la rimembranza andrà cancellata definitivamente.

 

 

 

Visited 48 times, 1 visit(s) today

Un commento

I commenti sono chiusi.