IL DIARIO DI UN LEGNANESE CHE VIVE INTENSAMENTE LA CITTA' IN CUI E' NATO
LA LISTA “EUROPA MERDA”
Fra 300 giorni a Legnano sarà campagna elettorale all’ultimo sangue: il centrodestra cercherà di scalzare il centrosinistra e vediamo che coniglio tireranno fuori dal cilindro, certamente o quasi, non prenderanno in considerazione il prezioso consiglio del Berti di candidare l’ex Sindaco Maurizio Cozzi, anche se 90 su 100 potrebbero vincere tranquillamente con un qualsiasi altro personaggio. Cosa farò io ? La tentazione forte è di lanciare una lista civica di grande provocazione, ma anche di idee chiare per il futuro, tipo EUROPA MERDA che poi racchiude il pensiero di almeno metà dei cittadini legnanesi e italiani sul danno che stanno provocando i criminali di Bruxelles oramai da anni con il progettone di sterminio che elegantemente chiamano con orgoglio ” Agenda 2030″ obbligando follie in campo agricolo, commerciale, sterminando aziende, obbligando all’uso di macchine elettriche per avvallare bugie squallide come il cambiamento climatico, uccidendo scuola e sanità, coi silenzi assoluti su genocidi in corso nel mondo come quello in Palestina, per non parlare del massacro umano in Ucraina, massacro scientemente pensato in collaborazione coi guerrafondai a stelle e strisce d’oltreoceano. Sintetizzando, basti pensare alla Moneta Unica che ci ha definitivamente schiavizzato… Si, la lista EUROPA MERDA ci piace assai, a Legnano ci sono tra l’altro migliaia di cani portati al guinzaglio e non appena li lasci liberi, sono proprio attratti da quella bandiera blu con stellette…
La buona metà dei non votanti legnanesi, stressata dai fantocci di destra e sinistra e rivoluzionari delle scatolette di tonno, sarebbe ben contenta di poter ritornare alle urne per barrare la lista di EUROPA MERDA giusto per far capire che di dossi, piste ciclabili, pandemie finte e prese per il culo varie, ne abbiamo anche pieni i coglioni, e sarebbe anche ora di mettere sugli attenti tutti quei dipendenti che assunti per curare il Bene Comune, inizino davvero a promuovere azioni utili al bene comune… Per dirne una.
Visited 63 times, 1 visit(s) today