Categoria Storia di Legnano

I 100 ANNI DI CASA CITTERA

Tutti gli abitanti di Legnano viventi hanno visto da quando sono al mondo questa casa, per me, da bambino, era la casa dove c’era il Bar Cattaneo… Prima del 1923 era una casa ‘normale’, ve la faccio vedere dopo in…

Leggi tutto

PIERO GAULI A LEGNANO

In questi anni ho accumulato parecchi libri su Legnano e la sua storia, mi sono spinto anche ai Comuni circostanti, fino ad appassionarmi anche della grande Milano e pensavo di avere tutto, guardando spesso su ebay o su Delcampe alla…

Leggi tutto

RIVIVERE FELICE MUSAZZI

Alle volte ritengo di essere fortunato e non perchè ho vinto la lotteria, nemmeno perchè ho una splendida famiglia dei figli stupendi e dei nipoti meravigliosi… No, quelle sono altre storie, ma quando ti chiamano in una casa ‘famosa’ dove…

Leggi tutto

IL CULO DEL GUERRIERO

Almeno 6 generazioni se non 7 hanno conosciuto questa statua, monumento che ha caratterizzato la nostra Città nel XX° secolo, questa foto è così bella che ringrazio e abbraccio l’amico architetto Raffaele Pupa per averla postata… Torniamo indietro di 90…

Leggi tutto

IL BABBO DEL GUERRIERO

Questo signore era Enrico Butti, il papà del nostro ‘guerriero’ che da 122 anni è li in mezzo a piazza monumento… Ho trovato quest’oggi un libro scritto da Luisa Negri e Francesco Ogliari nel lontano 1996 dal titolo: Alfredo Morbelli l’emozione…

Leggi tutto

DOVE SONO FINITI TUTTI ?

  Niente, dalle scartoffie di casa Accorsi, ogni giorno saltano fuori delle sorprese, stavolta siamo alle prese con una trentina di foto che ritraggono dipinti di alcune scene bucoliche, di antichi angoli forse legnanesi, l’Olona certamente e alcune foto sicuramente…

Leggi tutto

E’ MANCATA LA NOSTRA PRESIDE !

Proprio settimana scorsa, incontrando il prof Sergio Breda già preside del ‘Dell’Acqua’ alcuni anni fa, chiesi della nostra preside delle medie, oramai anch’io sono anzianotto e si perde la cognizione del tempo… ‘La Monticelli’ diventò nostra preside alla IV^ scuola…

Leggi tutto

LA TOSI ALL’APOTEOSI

Era il primo maggio 1969, e grazie al ritrovamento di una pubblicazione in casa dell’ex Sindaco Luigi Accorsi, possiamo rivivere quella festa e quei ricordi di gente oramai trapassata, quando Franco Tosi significava oltre 5000 addetti… Al ‘Galleria’ premi per…

Leggi tutto

LA LEGNANO DELLA NOSTRA GIOVENTU’

  Sessanta anni fa il centro di Legnano era così… Da uno scatto fatto dal grattacielo di piazza Mocchetti si vedeva questo: in primo piano via Palestro, la vecchia piazza con la vecchia casa parrocchiale, la tessitura Brusadelli ancora in…

Leggi tutto

L’INOSSIDABILE PINO PAGANI

Di quest’uomo, dal fisico inossidabile, ho già parlato in un post precedente datato ottobre 2016, ieri sera a fine gara l’ho incontrato, l’ho abbracciato ed ho ritrovato un Pino Pagani sempre uguale malgrado i suoi 92 anni suonati poche settimane…

Leggi tutto

I 90 DI GIORGIO BRUN

  18 settembre 2022, per GIORGIO BRUN è scoccata l’ora dei 90 !!   Tutto ciò che c’era da raccontare su quest’uomo, l’avevo già pubblicato 3 anni fa e vale la pena ripercorrere la sua storia, un racconto  breve e…

Leggi tutto

CHE SINDACO AVEVAMO…

  Sono passati quasi 80 anni dal giorno in cui il nostro ex Sindaco Anacleto Tenconi scrisse questa lettera… Partigiano convinto, fece di tutto per liberare l’Italia dal fascismo, e nel suo piccolo, assieme a tanti piccoli uomini come lui,…

Leggi tutto

IL DONATO MACCHI

  Stamattina, ero nel cuore della città, tra corso Garibaldi, via Lanino e piazza Europa, nel cortile dove ora c’è la Credem e prima, negli anni della mia giovinezza e ancora prima della mia nascita, il negozio storico di Brun……

Leggi tutto

MI ACCORSI DEL MIGLIOR SINDACO

  Dopo due anni di digiuno, ieri sera ho seguito una conferenza tenutasi al Leone da Perego sulla figura del Sindaco legnanese ing Luigi Accorsi, primo cittadino dal 24.1. 1961 fino all’estate del 1975. Il tema della serata era più…

Leggi tutto

NOSTALGIA CANAGLIA

  La notizia era nell’aria, sabato 30 aprile per la panetteria, gastronomia del Franco e dell’Eugenia , (oramai pensionati da tempo ma simboli di questo negozio) è stato l’ultimo giorno di apertura e non solleverà più le serrande… Tutta la…

Leggi tutto

POST NUMERO 1900

  I numeri hanno sempre il loro fascino, qui riavvolgiamo il nastro di oltre 30 anni e la foto di copertina è dedicata ad un vecchio negozio di mobili che insisteva all’angolo tra corso Magenta e via Beccaria, ( mobili…

Leggi tutto

IL PARCO PER DON ALBINO COLOMBO

  Il mio amico Paolino, non crederà ai suoi occhi quando leggerà questo post, eppure è tutto vero… E’ da quando sono bambino che non capisco quello spazio verde su fronte Pietro Micca tra via Don Emanuele Cattaneo e via…

Leggi tutto

IL CIMITERO SENZA ANIME

  Dalla foto, molti legnanesi avranno già capito di cosa vuole parlare il post, se non avete intuito dove siamo ve lo dico io: viale Cadorna / via del Carmelo / via Del Fante… Da quanti anni secondo voi è…

Leggi tutto