Categoria Storia di Legnano

CON GLI OCCHI DI FRANCO

E’ appena trascorso il 117° anniversario della scomparsa dell’ingegner Franco Tosi, che ricordo con simpatia in questa immagine del 1893 assieme alla sua famiglia ed a suo padre, ma il post di oggi vuole essere una retrospettiva pensata con i…

Leggi tutto

VILLA DE MARTINI MON AMOUR

                      Non ho mai nascosto il disappunto per la scomparsa di un vero e proprio monumento legnanese, situato a pochi passi dalla nota piazza Monumento con ‘l’Albertone’ che da 115…

Leggi tutto

L’ULTIMO BALUARDO ALL’ANGOLO

Per la serie: ‘mi voglio divertire assai’, questo pomeriggio ho avuto il piacere di conversare con Anna Lattuada, una delle tante legnanesi che ha nel  cuore la propria città, una ragazza che ha vissuto dal vivo tutte le trasformazioni dell’ultimo…

Leggi tutto

SOTTOPASSIAMOCI

12 settembre 1965, mentre il nostro grattacielo teneva col naso all’insù migliaia di legnanesi per la sua maestosità, altri da anni stavano pensando di risolvere il problema del traffico cittadino, che piano piano stava diventando ‘un caso’… La necessità del…

Leggi tutto

L’ORATORIO DI SAN DOMENICO

Estate 1973, sono gli ultimi giorni di vita del vecchio Oratorio dedicato a sant’Alberto, ma per tutti, il vecchio Oratorio di san Domenico, situato nella stessa area dell’attuale, tra le vie Cavour e Mazzini… Con questo post cercherò di rivivere…

Leggi tutto

RINASCE UN PEZZO DELLA VECCHIA LEGNANO

E cosi arrivò il giorno dell’inaugurazione del nuovo locale, in un angolo della vecchia Legnano, centralissimo, ad un passo dalla stazione ferroviaria, ad un passo dal Monumento, a 3 passi dal centro della città… Sono particolarmente felice di questa inaugurazione…

Leggi tutto

LEGNANO E LE SORPRESE

Ho acquistato un vecchio libro del 1959 in cui si celebravano i 100 anni della provincia di Milano, un libro un po malconcio, che mi ha regalato però qualche perla legnanese e qualche altra riguardante il nostro capoluogo, qui di…

Leggi tutto

LEGNANO ANNO 1815

Quando sento utilizzare la nostalgia per sottolineare dei miti mai esistiti, oppure per dare sostegno al detto: ‘si stava meglio quando si stava peggio’, per non dire ‘quando c’era lui’…, ecco, tutto ciò mi fa venire il fottone per un…

Leggi tutto

IL PARCO EX AGOSTI

Ma quanto dobbiamo aspettare ancora per avere fruibile il parco nell’area dell’ex tessitura Agosti ? Il tempo passa (e la morte si avvicina, diceva mia nonna) e pare che a nessuno interessi far diventare pubblico ciò che è pubblico, con tanto…

Leggi tutto

OH CHE BEL CASTELLO MARCONDIRONDIRONDELLO

Questa mattina,ore 11,conferenza stampa e presentazione del restauro della chiesetta, direi ‘na cappella, di San Giorgio, sita all’interno di quello che possiamo definire Castello Visconteo. Tanta retorica nella presentazione,tanta voglia di far diventare il nostro castello un luogo VIVO, ma…

Leggi tutto

ME CAR LEGNAN

5 aprile 1983, l’esperienza della leva militare terminò in quel giorno di 30 anni fa, oggi 5 aprile 2013, un’altra giornata memorabile… Assieme agli amici Gianni Borsa e Giampiero Riccardi, abbiamo organizzato una serata amarcord dal gusto ‘semplicità retrospettiva’, senza…

Leggi tutto

MASSAGGIO DI FINE ANNO

Questa mattina, mentre le campane suonavano il mezzodi, eravamo in 5 in piazza a parlare di futuro…I vecchietti seduti sulle panchine ci ascoltavano con curiosità, con questa stella tra le mani… Chi sono questi qui ?? Eh cara gente, cari…

Leggi tutto