VOGLIA DI PIAZZA VEGIA…

Ho davvero tanti amici appassionati di ricordi della nostra città, uno di questi si chiama Davide Brambilla, era qualche giorno che mi avvisava:” ho qui una foto bomba” e… Bum, la bomba è arrivata, una foto bellessima del maggio 1970, di 54 anni fa e su fb ha cominciato ad acchiapparsi apprezzamenti, likes, condivisioni… A sto punto, apro la cartella relativa alla piazza vegia che in un secolo ha cambiato pelle diverse volte, sono passati più di vent’anni dall’inizio dei lavori per la nuova piazza, poi…

Leggi tuttoVOGLIA DI PIAZZA VEGIA…

LA RUOTA DEL CENTENARIO

Questa ruota sarà un successo, come fantastica rimarrà la proiezione sul Castello Visconteo per ricordare le feste di fine anno in un anno troppo importante, quello del Centenario. La ruota panoramica rimane una novità per Legnano e poco importa se a Busto, a Monza e in altri comuni l’hanno già sperimentata. Legnano è anche Rescaldina,  Castellanza, Dairago, Villa Cortese, BustoGarolfo, SanGiorgio, Canegrate, San Vittore, Cerro Maggiore, con questi comuni limitrofi siamo quasi 200mila che si gravita nel “centro” più vivo della zona, e a noi…

Leggi tuttoLA RUOTA DEL CENTENARIO

OPERAZIONE CENTENARIO COMPLETATA

  Quindi stasera al ristorante La Conchiglia ho completato il nostro libro del centenario con la consegna ufficiale delle copie ai due ex Sindaci Maurizio Cozzi e Gianbattista Fratus che nella serata del 28 ottobre 2024 al Teatro Tirinnanzi non hanno potuto(voluto) partecipare. Per me è stata una grande soddisfazione poter chiacchierare per un paio d’ore con loro mentre ci si gustava una pizza. Chi mi conosce potrebbe dire: ” cinque anni fa li volevi mandare a casa e adesso ci mangi la pizza assieme?”… Si, 5…

Leggi tuttoOPERAZIONE CENTENARIO COMPLETATA

LA NONNA TINA DA FORLI’

Non ho mai conosciuto questa nonna, passata a miglior vita pochi mesi or sono e madre dei due gemelli Luca e Lello Pontremoli, miei coscritti conosciuti 11 anni fa alla festa dei 50enni… Innanzitutto pare strano che ci si riesca a conoscere a 50 anni pur essendo vissuti in Città, ma tant’è, meglio tardi che mai. Con Luca è scattato subito un rapporto pressochè fraterno, ci accomuna lo spirito della vita del sorriso e di questo ne andiamo fieri, Lello che è praticamente identico ,…

Leggi tuttoLA NONNA TINA DA FORLI’

SULLA QUESTIONE ACCORSI…

A quasi 50 anni dalla scomparsa del grande Sindaco ing. Luigi Accorsi, sale alla ribalta una piccola ma significativa polemica sulla cancellazione del suo nome nello stabile dove per 40 anni in Canazza molti vecchi passavano gli ultimi mesi nella casa di Riposo intitolata appunto in suo onore. Nel 2010 fu terminata li a fianco una struttura definita “più moderna” e ancora adesso quando si chiede in che casa di riposo hai un parente anziano, riferito a quel luogo si dice “all’Accorsi”… In città qualche…

Leggi tuttoSULLA QUESTIONE ACCORSI…

UN GRAZIE A ROBERTO NAZARI

Roberto Nazari è un artista di prima categoria, detesta la notorietà però è capace di emozionare il mondo con la sua arte, con le sue capacità professionali, insomma, uno di quelli che quando si mette in mente di fare una cosa la fa coi fiocchi e contro fiocchi. Martedì 19 novembre alle ore 21,00 in sala Ratti verranno proiettati 3 filmati , chiamiamoli cortometraggi di 15-18 minuti dove scopriremo con la lente d’ingrandimento i particolari di 3 opere fantastiche che abbiamo sul nostro territorio: Il…

Leggi tuttoUN GRAZIE A ROBERTO NAZARI

COSA SUCCEDE…COSA SUCCEDE IN CITTA’ ?

Quando una persona cita questa frase, viene in mente subito il motivetto di Vasco Rossi, quel motivetto nel prossimo giugno 2025 compirà 40 anni… Solo dire che 40 anni fa stava terminando il suo mandato Franco Crespi,  sembra quasi  parlare di preistoria… Ma, cosa succede in città ora ? Da tempo ho quasi abbandonato del tutto la scena della politica cittadina, faccio fatica a seguire il lavoro di una amministrazione pregna di “fioeu du l’uratori” e di una opposizione senza idee e senza capacità se non…

Leggi tuttoCOSA SUCCEDE…COSA SUCCEDE IN CITTA’ ?

CENTO STELLE NEL FIRMAMENTO

E’ passato anche il 28 ottobre 2024, abbiamo partorito il bambino di 1,6 kg, un bambino che ha già 100 anni di vita, un bambino fatto di 272 ossa tutte bianche con stampati dei ricordi, un bambino che nasce per emozionare e tenere viva quella cosa fantastica chiamata MEMORIA. Credo, per quanto mi riguarda, sia stata una data da includere nelle prime 10 soddisfazioni della mia vita, non chiedetemi la posizione esatta, ma è stato veramente bello partire con l’aperitivo del 23 marzo al Leone da Perego,…

Leggi tuttoCENTO STELLE NEL FIRMAMENTO

NOTTE PRIMA DEL SUCCESSO

E così rimane un solo giorno intero prima del fatidico 28 ottobre… Paura ? No. Tensione? Un pochino, del resto affrontare un pubblico di oltre 500 persone nella bomboniera del Teatro Città di Legnano, non capita tutti i giorni. Poi c’è Max Pisu, lui è una sicurezza. Sarà una grande festa piena di emozioni, quello si, sento già una marea di applausi per tutti coloro che se li meritano, e di persone che meritano applausi ce ne sono parecchie. Ci saranno in sala tanti amici,…

Leggi tuttoNOTTE PRIMA DEL SUCCESSO

PERCHE’ NOI NO ?

Oggi ho fatto visita alla nuova struttura inaugurata da pochi giorni nel vicino Comune di Olgiate Olona, abitanti 12mila circa su un territorio di poco più di 7 kilometri quadrati. Un progetto realizzato con milioni 2,5 di euro, 400 posti a sedere, un ampio campo di gioco per basket, pallavolo, calcetto, altri 100 posti in piedi in balconata. Legnano, abitanti 60mila su una superficie di poco meno di 18 kilometri quadrati, ha dovuto di fatto “scippare” a Castellanza il Palaborsani per far giocare il Basket…

Leggi tuttoPERCHE’ NOI NO ?