PIERO GAULI A LEGNANO

In questi anni ho accumulato parecchi libri su Legnano e la sua storia, mi sono spinto anche ai Comuni circostanti, fino ad appassionarmi anche della grande Milano e pensavo di avere tutto, guardando spesso su ebay o su Delcampe alla ricerca di qualche chicca… E dopo tanto tempo con uno sforzetto economico, mi sono portato a casa questa cosa qui ed ho scoperto che non è robetta da niente, PIERO GAULI  è stato un grande artista e poco più di 50 anni fa passando da…

Leggi tutto

RIVIVERE FELICE MUSAZZI

Alle volte ritengo di essere fortunato e non perchè ho vinto la lotteria, nemmeno perchè ho una splendida famiglia dei figli stupendi e dei nipoti meravigliosi… No, quelle sono altre storie, ma quando ti chiamano in una casa ‘famosa’ dove ha vissuto un grande personaggio come Felice Musazzi, ecco, respiri un’aria particolare e tutto ciò che vedi intorno a te sembra straordinario. Per me che poi non ho mai conosciuto il Felice attore, ma solo pochi anni fa ho avuto il piacere di incontrare una…

Leggi tutto

UNA VOCE NEL DESERTO

    Due luoghi a Legnano: ieri sera al palaBorsani di Castellanza (dai, diciamo che è Legnano), Legnano vs Piombino, serie B Stamattina amichevole tra Amor Saronno e pari età 2009 Legnarello… Basket al palazzetto, calcio giovanile sul sintetico dell”Amicizia’… Ieri sera, nel primo quarto della partita poi vinta da Legnano 95 a 75 esce una palla toccata dal piede di uno dei due giocatori contendenti, un arbitro fischia a favore di Piombino, l’altro a favore di Legnano, qualche protesta, era più vicino l’arbitro che…

Leggi tutto

IL CULO DEL GUERRIERO

Almeno 6 generazioni se non 7 hanno conosciuto questa statua, monumento che ha caratterizzato la nostra Città nel XX° secolo, questa foto è così bella che ringrazio e abbraccio l’amico architetto Raffaele Pupa per averla postata… Torniamo indietro di 90 anni, la piazza è quella attuale ma manca villa De Martini, un gioiello di fine ‘800 demolito  nel 1970 per lasciare spazio all’attuale condominio e con una storia dietro per cui il Comune ha perso l’acquisto per ‘soli’ 10 milioni di lire, le attuali 100mila…

Leggi tutto

QUEL SANT’UOMO DEL SINDACO ACCORSI

  Rileggere i libri fa bene, fa bene perchè ogni volta ti sfugge qualcosa, e oggi, mi sono accorto di un fatto quasi clamoroso: il nostro caro ex Sindaco Luigi Accorsi  già nel 1971 ‘osò’ parlare di isola pedonale nel centro… Dopo di Lui se escludiamo le ‘meteore’  Croci Candiani e Poggi, nè Crespi, nè Cattaneo, nè Potestio nè Turri, presero il toro per le corna  e per avere il centro pedonale dovemmo aspettare Cozzi al secondo mandato in una marea di polemiche e scandali……

Leggi tutto

CLAUDIO DI GENNARO

Settant’anni vissuti nei paraggi del castello, Claudio, un amico discreto, con la voce da DJ, conosciuto per la passione della storia di Legnano e pure San Vittore Olona… Un uomo buono con la passione della bici, 9 mesi fa perse l’amata moglie per un brutto male e nemmeno il tempo di smaltire il dolore che un maledetto cagnaccio di quelli brutti in 6 mesi se lo è portato via… Era uno di quegli amici, che pur non frequentandosi, li porti dentro, quando ti incontri ti…

Leggi tutto

IL BABBO DEL GUERRIERO

Questo signore era Enrico Butti, il papà del nostro ‘guerriero’ che da 122 anni è li in mezzo a piazza monumento… Ho trovato quest’oggi un libro scritto da Luisa Negri e Francesco Ogliari nel lontano 1996 dal titolo: Alfredo Morbelli l’emozione del ricordo. All’interno un piccolo capitolo dedicato allo scultore di Viggiù e inevitabilmente si parla di Legnano… Ho fotografato pari pari le due paginette che ci fanno capire qualcosa di più sulla grandezza del’artista….Gustatevele…   Dal balcone sopra l’unicredit di piazza san Magno verso corso Magenta…

Leggi tutto

CHI HA FATTO TRIS ALZI LA MANO

Tangentopoli 30 anni fa non ci ha insegnato un cazzo, all’epoca, oltre all’indignazione, non rimase più nulla: ci tolsero la facoltà di scegliere i politici da mandare a Roma, iniziò l’era Berlusconi, Bossi, Fini, finì Fini, finì Bossi, esautorarono la macchietta di Arcore dopo 15 anni, esaltarono quindi il sindachello de Firenze che fece il fuoco di paglia nel 2014 quando lo votarono un italiano su 3, poi nel 2018 toccò a quel falso di Grillo aggiudicarsi l’uno su 3, mentre salvinio sbancava anche al…

Leggi tutto

DUEMILAVENTITRE’

Duemilaventitrè, sarà l’anno, se ci arrivo al 16 di luglio, dei miei 60 anni… Cosa? Sessant’anni ? Diomio, quando la nonna diceva: “la vita è un lampo”, aveva proprio ragione: ma come 60 anni ? Non si fa tempo ad aspirare di essere ‘grandi’ e arrivi a 20, fai famiglia, vedi i figli crescere e diventi nonno, cosa puoi pensare ? Si, che se ti va bene, ti rimangono 20 anni e diventerai spazzatura o da incenerire o per ingrassare la terra, del resto, miliardi…

Leggi tutto

11 ANNI DI FOLLIE

Un altro anno è passato da quel 25 dicembre 2011 in cui partì l’avventura del blog.  Avevo appena compiuto 48 anni, non avevo alcun capello bianco, eravamo in un momento di recessione economica, e tante , troppe domande mi facevo sul futuro mio e dell’umanità, nel 2008 scoperto Grillo e scoperta internet, il mondo mi pareva tutto da rifondare, da rivoluzionare… Con l’ex compagno di squadra Zanda mi cimentai nell’avventura della rinascita del Legnano Calcio e da li a qualche mese avrei partecipato come candidato…

Leggi tutto