SONO STATO UN COGLIONE

    Quando succedono gli incidenti si è sempre almeno in due coinvolti e quando si litiga il numero necessario di persone è sempre di almeno due, ma al di la di essere nel posto sbagliato al momento sbagliato, ti devo chiedere scusa caro Lollo per aver insistito tanto per averti presente al Palaborsani ieri, sabato 17 dicembre… In un solo colpo hai perso la serenità (primo dell’inizio partita ti si leggeva in faccia la tensione), hai perso la testa, immagino per una provocazione, hai…

Leggi tutto

IL TIME DELLO ZIO SEVERINO

  Come trasformare un oggetto all’apparenza banale, in una fonte di ricordi, durati almeno mezzo secolo… Oggi la cugina Lorenza mi ha recapitato questo orologio che chissà da quanti anni capeggiava l’ingresso della casa al mare a Ravenna, casa che nel giugno scorso mi è stata gentilmente concessa per una vacanza che sapeva molto di amarcord. Lo zio Severino ci lasciò proprio un anno fa alla veneranda età di 91 anni e dopo 3 settimane anche la zia Chiara, la dolcissima zia Chiara lo seguì…

Leggi tutto

VIOLA, E’ ARRIVATO IL SECONDO GIRO

Mamma mia, come passa in fretta il tempo: Tommy fra 6 mesi compirà 5 anni e tu Violetta sei già arrivata a 2.. In un anno quanto sei cambiata… Domenica festeggeremo tutti insieme nella tua casa questo evento, spegnerai due candeline in autonomia, il tuo fratellone gelosone tenterà di oscurarti, ma lo so che riuscirai a ritagliarti lo spazio che meriti…     Tanti auguri tatina bella, la tua presenza ci fa impazzire, la felicità  è dentro di te…

Leggi tutto

EL NANIN E ‘A FORTUNATA #drioelconduto

Erano giorni che ci stavo pensando ed ecco la serata giusta per scrivere un post lunghissimo con un collage di ricordi e considerazioni, partendo da un punto nel mondo situato nel Comune di Villadose (Rovigo) e più precisamente in via Verdi, luogo chiamato da tempo Drio el condùto. Nella foto sopra, mio padre 15enne, nato li, in quel luogo non sapeva ancora che da li a poco avrebbe dovuto emigrare, l’alluvione del ’51 quando era dodicenne e altre vicende familiari lo portarono qui in Lombardia, a Legnano,…

Leggi tutto

DOVE SONO FINITI TUTTI ?

  Niente, dalle scartoffie di casa Accorsi, ogni giorno saltano fuori delle sorprese, stavolta siamo alle prese con una trentina di foto che ritraggono dipinti di alcune scene bucoliche, di antichi angoli forse legnanesi, l’Olona certamente e alcune foto sicuramente che riguardano dipinti di angoli legnanesi, ma anche utilizzando la lente di ingrandimento, queste tele sono tutte senza firma. Chi è l’autore e soprattutto chi ha appeso in casa uno di questi quadri ? Ne posterò alcuni, tralascerò le scene bucoliche e qualche paesaggio di…

Leggi tutto

COSA RESTERA’ DI NOI

In maniera del tutto casuale, un amico ha riesumato questa foto, fatta negli studi RAI di corso sempione a Milano 10 anni fa, ma ancora peggio ha fatto un altro amico il quale ha riesumato un estratto di quella trasmissione … Una giornata difficile da dimenticare… Dei 6 candidati Sindaco, entrammo in 5 in Consiglio, solo il triste Tripodi prese una tranvata, lui che si bullava di avere 3 simboli di partito nel suo cerchio. Centinaio vinse il ballottaggio contro Vitali, io Fratus e Marazzini…

Leggi tutto

UNA PREGHIERA PER MARCO

Caro Marco, caro Près, caro neo Benemerito…  Che bello stasera vedere 1000 persone che festeggiano a fine gara per aver battuto la capolista Livorno, però, Marco, lasciami sfogare, lasciami dire che oltre al risultato sportivo, la domenica sera al PalaBorsani non è stata una serata memorabile. Lo so, al palazzetto diventato quasi legnanese, ci piace sentire un po’ di tifo, stasera una macchia come quella vista dopo l’intervallo coi tifosi ospiti, oscura qualsiasi risultato sportivo. Dei 1000 spettatori almeno 200 erano minorenni, e una fetta…

Leggi tutto

LA CASSAFORTE DELL’ING ACCORSI

A pensarci bene, si stava quasi meglio con la Democrazia Cristiana, a Legnano poi abbiamo avuto esempi  nobili nel dopoguerra. Ho avuto la fortuna di conoscere i nipoti del nostro ex Sindaco e grazie soprattutto ad Andrea, oggi possiamo godere di alcuni ricordi fantastici , spaccati di storia cittadina che mi entusiasma assai e credo porti emozione anche in molti miei concittadini amanti della storia della propria città. Con questo volantino datato 1954 scopro che il nostro ex Sindaco ha fatto il Consigliere Comunale dal…

Leggi tutto

E’ MANCATA LA NOSTRA PRESIDE !

Proprio settimana scorsa, incontrando il prof Sergio Breda già preside del ‘Dell’Acqua’ alcuni anni fa, chiesi della nostra preside delle medie, oramai anch’io sono anzianotto e si perde la cognizione del tempo… ‘La Monticelli’ diventò nostra preside alla IV^ scuola media di via Cavour poi intitolata al prof Strobino nel lontano 1975, quando dopo lunghi anni di carriera alle medie Bonvesin (lei fu una delle prime prof che videro l’inaugurazione del primo maggio 1958) fu promossa a ‘Preside’, di una scuola nuova di zecca, confezionata…

Leggi tutto

LA TOSI ALL’APOTEOSI

Era il primo maggio 1969, e grazie al ritrovamento di una pubblicazione in casa dell’ex Sindaco Luigi Accorsi, possiamo rivivere quella festa e quei ricordi di gente oramai trapassata, quando Franco Tosi significava oltre 5000 addetti… Al ‘Galleria’ premi per tutti, l’importante era aver giurato fedeltà per 30 anni ed in calce metterò l’elenco dei premiati dai dirigenti agli operai, certamente troverete il nome di amici e parenti visto che in Tosi, qualcuno ha lavorato anche per 3,4 generazioni… Quindi dopo la premiazione in pompa…

Leggi tutto