UNA STORIA DA 500 LIRE

    Sabato scorso, sgombrando un appartamento, ho trovato queste 500 lire, cartamoneta che ricordano quelli dai 55 in su… Le emozioni che suscita questo pezzo di carta passato attraverso mille mani, in ciascuno di noi ha un valore ‘storico’. Per me è il ricordo della mancia domenicale quando avevo 13 anni, con questo foglietto in un pomeriggio all’oratorio ti comperavi il ben di dio, facendo il conto che dolcetti, cicche, topogigi costavano 10/20 lire, un ghiacciolo 50 , una gazzosa 100… Noi bimbi tendenzialmente…

Leggi tutto

I 100 ANNI DI CASA CITTERA

Tutti gli abitanti di Legnano viventi hanno visto da quando sono al mondo questa casa, per me, da bambino, era la casa dove c’era il Bar Cattaneo… Prima del 1923 era una casa ‘normale’, ve la faccio vedere dopo in una cartolina d’epoca precedente al 1923, dopodichè i Cittera carpentieri noti in Legnano fin dall’ inizio del ‘900, la trasformarono così, il tempo la degradò e non più di 15 anni fa è stata di nuovo al centro di un restyling che la rende bella,…

Leggi tutto

A MAGGESE, DUE RAGAZZI NEL SOLE

Una settimana in ospedale ti porta a conoscere altre persone e di quella settimana uno dei ricordi più belli rimarrà la passione con cui mamma e papà  di Gioele (a destra) mi hanno raccontato di  questa impresa nata dall’amicizia con Alessandro (a sinistra) e dalla voglia di sognare un mondo nuovo per far gustare agli avventori i sapori dimenticati… Due ragazzi di 25 anni pochi mesi prima  ci chiudessero agli arresti domiciliari,  si sono inventati una salumeria, stuzzicheria, aperitivi e cocktails e inconsapevoli di cosa…

Leggi tutto

LA CAVALLA DI TROIA

E’ arrivata direttamente da oltreoceano, col suo bel passaportino a stelle e strisce, la nuova signora Nessuno con un cognome impronunciabile, ella(y) sarà la paladina degli ultimi…Sigh. Non ho particolari simpatie per il PD ma ultimamente per nessuno, un vero e proprio circo di pagliacci che credono di fare i seri e non fanno ridere, non fanno piangere, fanno solo pietà e recitano da schifo, qualsiasi mente pensante se ne accorge della loro finzione.     Senza fare pipponi da esperto, già qundo sentivo sto…

Leggi tutto

DAL CERVELLO AL CUORE

Giuro che il protagonismo del mio ego, non c’entra nulla, c’entra invece che si invecchia e pur essendo convinto di essere ancora un quarantenne al massimo, il mio corpo  ‘dà’ fuori di matto, e i pezzi cominciano a degradare… La vicenda di marzo 2021 con l’emorragia cerebrale che mi ha lasciato un ricordo palpabile sulla parlata, sembrava una cosa grossa (e lo è stata), nemmeno due anni più tardi ed è toccato al cuore, l’organo più delicato del nostro organismo. Un dolore al petto martedi…

Leggi tutto

UNA MAREA DI OGGETTI PER LA SECONDA VITA 1

Se è vero che per ottimizzare l’ambiente bisogna riciclare, nel mio piccolo ho questa passione del recupero di cose che possano essere riutilizzate e pagate a prezzi lontani dal loro valore effettivo, dietro ogni oggetto c’è il sudore di molte persone e negli ultimi tempi mi capita sovente di ricevere oggetti da rivendere per poi trasformarli in serate divertenti davanti a una pizza o ad una grigliata di pesce, un modo davvero bello per creare una nuova socialità. Giuseppe Frua, grande imprenditore e pioniere dell’industria…

Leggi tutto

O GRULLI, ABBIAMO VINTO NOI

Siamo al 18 febbraio e in questo mese non ho ancora scritto nulla, questo post è rimasto in bozza da lunedi quando sono usciti i risultati delle secrezioni del governatore lombardo, rimasto identico dopo una campagna elettorale farsa nella regione più importante d’italia (scusate il minuscolo). Non c’è stato uno straccio di pennivendolo che abbia sottolineato la deriva di queste pagliacciate chiamate elezioni democratiche: 2 lombardi su 3 hanno mandato un sonoro VAFFANCULO  alle istituzioni vendute e corrotte ai poteri che contano che, cambiando simboli…

Leggi tutto

DAI NONNO, RACCONTACI UNA STORIA

Per un cultore appassionato di storia locale, vedere una foto come questa è come trovare un tesoro o una banconota da 100 euro per terra… Il ringraziamento va a Raffaele Pupa che l’ha pubblicata e mi da la stura per poter raccontare un po’ di Largo Franco Tosi, un luogo centralissimo attiguo a piazza san Magno, contiguo con piazza europa e piazza IV novembre… Sedici maggio 1957 il giorno di questi scatti, il palazzo verrà inaugurato l’anno successivo…     Ma cosa c’era prima di…

Leggi tutto

DEDICATO AGLI IGNORANTI

Ventisette gennaio 2023, sui social, sulle tv, imperversano le immagini di una tragedia lontana quasi 80 anni ma che ha avuto le sue origini anche più di 100 anni fa… E piano piano  ci si fa il callo a tutto, si dimenticano le tragedie susseguitesi nel tempo e non  ci si accorge che si sta consumando una guerra globale dove i protagonisti non sono i carriarmati o i missili, ma il silenzio assordante di un progetto criminale dove l’obiettivo finale è cancellare gli Stati sovrani,…

Leggi tutto

PIERO GAULI A LEGNANO

In questi anni ho accumulato parecchi libri su Legnano e la sua storia, mi sono spinto anche ai Comuni circostanti, fino ad appassionarmi anche della grande Milano e pensavo di avere tutto, guardando spesso su ebay o su Delcampe alla ricerca di qualche chicca… E dopo tanto tempo con uno sforzetto economico, mi sono portato a casa questa cosa qui ed ho scoperto che non è robetta da niente, PIERO GAULI  è stato un grande artista e poco più di 50 anni fa passando da…

Leggi tutto