LA LEGNANO DELLA NOSTRA GIOVENTU’

  Sessanta anni fa il centro di Legnano era così… Da uno scatto fatto dal grattacielo di piazza Mocchetti si vedeva questo: in primo piano via Palestro, la vecchia piazza con la vecchia casa parrocchiale, la tessitura Brusadelli ancora in piedi e diversi palazzi mancanti, il municipio non ancora ampliato con la nuova sala del Consiglio, i tigli di via Matteotti ancora piccoli e altre amenità che lascio alla curiosità del lettore… Con una sola fotografia potrei raccontare di tutto, dal cinema Volta ai nuovi…

Leggi tutto

IL POSTINO DELLA MIA INFANZIA

Scrivo poco ultimamente, negli ultimi post, troppi amici e conoscenti che lasciano questa Terra, e l’altro ieri quando ho visto scritto NICOLA GNASSO  ho subito pensato a lui, il postino della mia infanzia, il postino che sorrideva sempre, con la sua bici e il suo borsone in pelle pieno di missive… Quando arrivava il postino in via cavour 24 doveva smazzare la posta a 36 famiglie divise in 4 scale diverse, su quelle cassette spesso squinternate e ruggini… Ma quando arrivava Nicola era una festa,…

Leggi tutto

STEFANO CHE COLPO…

  O Stefano… Scendo da via Mazzini e trovo stampato su quel muro della ex Bernocchi il tuo nome e cognome… Oddio, cosa è successo ? Ci ho parlato assieme un paio di settimane fa… Ma la vita è legata ad un filo, mi hanno raccontato che hai terminato la tua esistenza davanti agli occhi atterriti dei tuoi genitori Adele e Bruno… Ti ho visto crescere all’oratorio quando io e Paolo Formigoni per almeno un paio d’anni vi facevamo da animatori a voi nati nel…

Leggi tutto

IL GIORNO DELLA DUCETTA

E’ arrivato il giorno del verdetto: la Meloni ha stravinto questa tornata elettorale, mettendo all’angolo i preziosi alleati che contribuiscono alla vittoria della coalizione ma sono lontanissimi  dal 25% conquistato dalla bionda con la fiamma tricolore. Ed ecco le considerazioni di un signor nessuno come me, che si diverte a scrivere le proprie opinioni, senza avere la pretesa di cercare un consenso… Io ho votato per Italia Sovrana e Popolare, avrei votato anche per Italexit o Vita che insieme hanno totalizzato un abbondante milione di…

Leggi tutto

L’INOSSIDABILE PINO PAGANI

Di quest’uomo, dal fisico inossidabile, ho già parlato in un post precedente datato ottobre 2016, ieri sera a fine gara l’ho incontrato, l’ho abbracciato ed ho ritrovato un Pino Pagani sempre uguale malgrado i suoi 92 anni suonati poche settimane fa. Uno scambio di poche battute e una richiesta: Pino, scrivi un libro prima che sia troppo tardi, perchè la memoria è fondamentale e lui in quella testa ha dentro 80 anni di  ciclismo ma anche di vita legnanese e solo lui con quel patrimonio…

Leggi tutto

STRALEGNANO NAIT RAN

  E così dopo due anni di stop, si è tornati a vivere una serata speciale, correndo o camminando per sette kilometri  tra le vie legnanesi… Ero curioso di vedere l’effetto, e assieme agli elogi per l’organizzazione corposa di collaboratori, voglio aggiungere delle considerazioni del post gara, perchè questa vuole essere una riflessione, non una polemica. Sono stato felice, si felice di aver trascorso un paio d’ore assieme ai miei concittadini, la fatica dei sette km relativa, 1700 partecipanti, tanti ma una sensibile flessione rispetto…

Leggi tutto

I 90 DI GIORGIO BRUN

  18 settembre 2022, per GIORGIO BRUN è scoccata l’ora dei 90 !!   Tutto ciò che c’era da raccontare su quest’uomo, l’avevo già pubblicato 3 anni fa e vale la pena ripercorrere la sua storia, un racconto  breve e appassionante per un  Legnanese con la L maiuscola : Oggi, assieme a moglie, figlie, nipoti con parenti e amici vari, completa 9 decenni di vita, quasi 33mila giorni su questa Terra ed ora, l’obiettivo giocoforza sarà il secolo tondo tondo nell’anno domini 2032…  …

Leggi tutto

UNA STORIA DI SABATO POMERIGGIO

Un sabato pomeriggio passato ad arbitrare un’ amichevole tra ragazzi del Legnarello e i pari età  di Saronno ( giovanissimi 2008). E’ gradevole quando mi chiamano ad arbitrare, mi vesto da ‘arbitro vero’ e cerco di essere arbitro vero sul serio, è difficile, anzi impossibile accontentare giocatori, allenatori, genitori… Il mio ruolo (e quello di tutti gli arbitri in genere) è scomodo e nel ventunesimo secolo ricevere meno di 100 insulti a partita è già un successo. Il mio vecchio amico Nicolò, è custode del…

Leggi tutto

LE RACCOMANDAZIONI DEL BUON PADRE

https://www.youtube.com/watch?v=5-YgLYLIn-4&t=182s Lo  stimolo di questo post me lo ha dato Massimo Mazzucco, uno dei tanti giornalisti liberi che scorrazzano in rete e da anni combattono le bugie perpetrate dal sistema, gustatevelo, soprattutto VOI che nel 2018 avete votato un branco di scappati di casa, obbedienti camerieri per i 30 denari che al cambio attuale sono circa 15mila euro al mese. Quando avete finito di ascoltare Mazzucco, rileggete il post che 8 anni fa introdussi nel mio blog, dopo aver toccato con mano la truffa a 5…

Leggi tutto

CHE BELLO SAREBBE…

Si, qualsiasi legnanese di una certa età, sono convinto  gradirebbe un incontro non politico, ma di puro amarcord con gli ex Sindaci con la presenza di quello attuale, magari in una ‘sala simbolo’ tipo il cinema teatro Ratti… Oggi ho incrociato il più vecchio dei nostri ex Sindaci Franco Crespi , quando lo incontro lo saluto sempre con un ciao Sindaco !! ; giovedi ho incrociato in centro Mauro Potestio, richiamandolo gli ho stretto la mano, credo di non averlo mai fatto in vita mia… …

Leggi tutto